Libri di Comencini Cristina
Flashback
di Cristina Comencini
editore: Feltrinelli
pagine: 272
Un paio di scarpette rosse, una carrozzina, una molletta che trattiene capelli ondulati, grandi occhi blu dalle ciglia cariche
L'altra donna
di Cristina Comencini
editore: Einaudi
pagine: 175
Elena è giovane, Pietro è molto più vecchio di lei
Da soli
di Cristina Comencini
editore: Einaudi
pagine: 153
Ci si incontra sotto la luna, sul ponte di una nave, e ci si innamora
Da soli
di Cristina Comencini
editore: Einaudi
pagine: 156
Ci si incontra sotto la luna, sul ponte di una nave, e ci si innamora
Essere vivi
di Cristina Comencini
editore: Einaudi
pagine: 166
La vita di Caterina è scandita in due tempi, ben separati tra loro
Essere vivi
di Comencini Cristina
editore: Einaudi
pagine: 166
La vita di Caterina è scandita in due tempi, ben separati tra loro
Due partite
di Cristina Comencini
editore: Feltrinelli
pagine: 85
Anni Sessanta, quattro donne giocano a carte in una casa. Ogni giovedì, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano con sé le loro bambine che giocano nella stanza accanto. Nessuna di loro lavora, fanno le madri, le mogli, si conoscono da molto tempo. Una di loro è incinta del primo bambino. Durante il primo atto della commedia vediamo intrecciarsi le loro storie tra comicità ed emozioni, il tutto scandito dai primi dolori della partoriente: il tema più forte è quello della maternità, dei vari modi d'intenderla. E la fine del primo si chiude con una nascita: il palcoscenico deserto, le carte abbandonate sul tavolo verde, le voci trafelate delle donne fuoriscena. Secondo atto oggi, quattro donne s'incontrano in un'altra casa, sono vestite di scuro. Si sono riunite dopo il funerale di una delle loro madri che si è suicidata. Capiamo che sono quelle bambine che nel primo atto giocavano nella stanza accanto. A poco a poco le colleghiamo una dopo l'altra alle madri. Qualche volta per rassomiglianza, qualche volta per assoluto contrasto. Due epoche, due modi di essere donne. Sono più felici queste donne, più realizzate? A tratti pare essersi spezzata una catena, meglio o peggio, chi lo sa? Inevitabile. Ma l'identità stessa femminile sembra a tutte loro qualcosa di indefinibile e perciò perennemente a rischio, oggi come ieri. Una specie di energia, di follia che non vuole farsi disarmare, che risorge sempre dalla morte per dare la vita.
Lucy
di Comencini Cristina
editore: Feltrinelli
pagine: 199
Sara è un'antropologa e la passione scientifica l'ha spesso tenuta lontano dalla famiglia
Voi non la conoscete
di Comencini Cristina
editore: Feltrinelli
pagine: 67
Nadia è in carcere e sta scontando la pena per una rapina, un crimine che ha commesso forse per disperazione, per solitudine,
Quando la notte
di Comencini Cristina
editore: Feltrinelli
È estate, Marina è in montagna con il figlio piccolo, sola di fronte alla propria incapacità di essere la brava madre che dovr
Quando la notte letto da Michela Cescon e da Gigi Alberti. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Comencini Cristina
editore: Feltrinelli
È estate, Marina è in montagna con il figlio piccolo, sola di fronte alla propria incapacità di essere la brava madre che dovr
L'illusione del bene
di Cristina Comencini
editore: Feltrinelli
pagine: 216
Il protagonista è un uomo svuotato, malinconico, deluso. Ha creduto con passione all'ideale comunista e, dopo quasi dieci anni, non si è ancora del tutto rassegnato al crollo di un mondo e alla resa di quanti, come lui, avevano coltivato quella fede politica. Mario ha creduto con altrettanta passione nella famiglia, e ha cercato di crearsene una: non ci è riuscito, nonostante abbia cresciuto con dedizione e con pazienza prima i figli della moglie e poi quello nato dal suo matrimonio. E nemmeno le dinamiche del fallimento del rapporto coniugale gli sono poi molto chiare: l'amore che lo lega ai tre figli rimane dunque l'unica certezza della sua vita. Anche sul fronte professionale - è giornalista televisivo - sente fatiche e stanchezze: con la vittoria della destra è stato epurato e adesso vivacchia in radio, senza più desideri né ambizioni. L'incontro occasionale con Sonja, una giovane pianista russa che vive con l'altera nonna e la figlia di pochi anni, lo risucchia in una storia tragica e misteriosa che di donna in donna risale verso il tassello mancante, verso quel buio di domande senza risposta che è diventato il suo tormento.