Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corrado Malandrino

Urbano Rattazzi. Una biografia politica

di Corrado Malandrino

editore: Aguaplano

pagine: 676

Urbano Rattazzi (1808-1873) è rimasto finora per molti aspetti un personaggio enigmatico, pur figurando tra i maggiori capi po
50,00

L'idea di Europa. Storie e prospettive

editore: Carocci

pagine: 282

Mentre l'Unione Europea attraversa un delicato tornante storico, in cui l'emergenza legata al covid-19 si innesta sulla prolun
25,50

«Tu etwas Tapferes»: compi un atto di coraggio. L'Europa federale di Walter Hallstein (1848-1982)

di Corrado Malandrino

editore: Il Mulino

pagine: 223

Segretario di Stato agli Esteri nel governo tedesco guidato da Adenauer, Walter Hallstein (1901-1982) fu dal 1950 tra i fondatori delle Comunità europee, e primo presidente della Commissione CEE dal 1958 al 1967. In quegli anni, Hallstein giocò un ruolo fondamentale nello sviluppo comunitario, dando vita a un'efficiente struttura politico-amministrativa che realizzò l'unione doganale e la politica agricola comune. Nel momento in cui volle rafforzare ulteriormente l'unione comunitaria, incontrò però la netta opposizione della Francia gollista. De Gaulle fece ritirare la Francia dalla Comunità per un intero semestre; fu la "crisi della sedia vuota" conclusasi nel gennaio 1966 con il "compromesso del Lussemburgo", che mise fuori gioco Hallstein.
15,00

Socialismo e comunismo

editore: Franco Angeli

pagine: 204

23,00
51,50

Tra metropoli e campagna: storia di Trofarello. Una comunità locale tra '800 e '900

di Corrado Malandrino

editore: Franco Angeli

pagine: 288

Il processo di modernizzazione viene di solito espresso nel passaggio dalla comunità agraria alla società capitalista-industri
38,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.