Libri di Cosetta Zanotti
Una storia senza capo né coda
di Cosetta Zanotti
editore: Carthusia
pagine: 36
La nonna di Tina conosce molte storie e le conserva dappertutto: in tasca, in dispensa, tra le corolle dei fiori o nel tubetto
A cavallo del tempo
di Cosetta Zanotti
editore: La scuola
pagine: 96
Quattro ragazzi, Lucia, Enrico, Marta e Bomba (il Rosicchia Castagna), scoprono un'entità sconosciuta nascosta sulla collina c
Sei felice?
di Cosetta Zanotti
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 64
"Chiedetemi se sono felice! Sì, perché io me lo chiedo spesso
Ascolto, guardo
editore: Lapis
pagine: 32
Gli adulti sanno che è semplice offrire nozioni pratiche ai bambini, ma quando si tratta di parlare loro dei sentimenti, le cose si complicano e i grandi possono trovarsi impreparati. Questo è un libro sul Silenzio di cui spesso si sente il bisogno per ritrovare il proprio mondo interiore; per scoprire che se si impara ad ascoltare, è possibile guardare la realtà anche con gli occhi del cuore. Età di lettura: da 5 anni.
Il segreto del signor L.
editore: Lapis
pagine: 36
Il Signor L. vende le migliori esche da pesca della città ma è nel retrobottega, in un grande frigorifero rosso, che custodisce il suo segreto. Una notte d'estate, un imprevisto gli fa dimenticare lo sportello aperto e... in un soffio, una nuvola di libellule e farfalle dai mille colori riempie le vie del quartiere, regalando agli abitanti un'emozione inaspettata. Età di lettura: da 4 anni.
Il caso dei bambini rubati. Suor Oliva
di Cosetta Zanotti
editore: Coccole books
pagine: 101
La prima rocambolesca indagine di Suor Oliva, alias Tigre Spietata: così la chiamano nell'ambiente dei servizi segreti internazionali. Dall'Europa, all'Africa e al Polo, Oliva seguirà gli indizi che la porteranno a risolvere il difficile caso del rapimento di diciotto bambini. Con lei nell'indagine anche una suora ultracentenaria, uno scienziato molto particolare, alcuni amici fidati e un cane; praticamente una squadra fuori dal comune! Età di lettura: da 9 anni.
Fu'ad e Jamila
editore: Lapis
pagine: 32
In una notte umida e fredda Fu'ad e Jamila assieme a un gruppo di uomini donne e bambini lasciano la propria casa e si mettono in viaggio. Dall'altra parte del mare, oltre l'orizzonte, li aspetta una terra dove tutto è possibile, dove le guerre non esistono e la miseria neppure. In mezzo ci sono le onde, la tempesta che fa paura, il rischio della deriva. Poi una luce squarcia il silenzio della notte... Le storie sono fatte di desideri, speranze e di sogni. Ma a volte è la vita vera che ci riserva le sorprese più grandi. Età di lettura: da 4 anni.
Cyberbullismo e pericoli del web. Suor Oliva
di Cosetta Zanotti
editore: Coccole books
pagine: 97
Un bambino chiede aiuto a Suor Oliva per un tremendo caso di cyberbullismo. Si scopre ben presto che un terribile bullo informatico ricatta le sue vittime costringendole a superare prove assurde e pericolose. Questa volta Suor Oliva sarà un'infiltrata, con tanto di travestimento! Grazie ai suoi fedeli amici: Suor Elvira, Blu Bomber, Peter Mix e ad un nuovo personaggio, la mitica dottoressa Minipimer, la sua squadra fuori dal comune riuscirà a scoprire il cyber bullo! Età di lettura: da 9 anni.
Io fuori io dentro
editore: Lapis
pagine: 38
Quando la mamma mi dà un bacio, fuori sorrido e chiudo gli occhi
Il mare del cielo
di Cosetta Zanotti
editore: San paolo edizioni
pagine: 32
Il pesciolino Lino vive con la sua famiglia nel mare d'acqua , ma è molto interessato al mare del cielo dove, gli ha raccontat
Giro, ghirotondo e altre storie ortografiche. Letture per i primi anni della scuola primaria
editore: Erickson
pagine: 116
È opinione comune che, per insegnare ai bambini una corretta ortografia, sia fondamentale che l'adulto (maestro o genitore) sappia parlare e leggere bene: allo scopo di padroneggiare questa abilità, affatto scontata, il volume propone una serie di originali filastrocche e racconti incentrati sulle difficoltà ortografiche, modellate sui libri di testo di lingua italiana della prima, seconda e terza classe di scuola primaria. Genitori e insegnanti vi troveranno quindi un ricco repertorio, cui attingere per motivare i piccoli ad apprendimenti che per loro risultano spesso noiosi e complessi. Non solo: considerato che il linguaggio della filastrocca contribuisce allo sviluppo delle abilità metalinguistiche così importanti per l'apprendimento della scrittura e della lettura, il libro si rivela un prezioso strumento anche per i logopedisti o chiunque si occupi di bambini con difficoltà di linguaggio e/o di apprendimento.