Libri di Costa Lella
Intelletto d'amore. Quattro donne e un poeta, Dante Alighieri
editore: Solferino
pagine: 128
Beatrice, Francesca, Gemma e Taide: donne diversissime, con storie diversissime, che hanno in comune un uomo, Dante Alighieri
Ciò che possiamo fare. La libertà di Edith Stein e lo spirito dell'Europa
di Lella Costa
editore: Solferino
pagine: 126
Una donna
Che bello essere noi
di Lella Costa
editore: Piemme
pagine: 148
Io non so come funzioni tra maschi. Tra femmine succede che spesso ci si incontri e si saltino tutti i preliminari della conoscenza reciproca, tutti i passaggi progressivi di una relazione, e ci si ritrovi istintivamente e immediatamente amiche. Come se tutte le vite vissute prima, diversamente e separatamente, costituissero una sorta di alfabeto comune, fatto non solo di sentimenti ed emozioni ma anche di scelte simili, concezioni della vita analoghe, punti di vista coincidenti. Come se - beate noi - ci fosse ripetutamente concessa la possibilità di rivivere la meravigliosa sensazione di avere incontrato una persona nuova e speciale. Vuoi essere mia amica?
Come una specie di sorriso
di Lella Costa
editore: Piemme
pagine: 112
La ragazza che al fidanzato in mostruoso e reiterato ritardo risponde con nonchalance: "Oddio, scusami, non sono ancora pronta, mi dai cinque minuti?" sta affermando la superiorità dell'essere umano su quello che gli capita. In poche parole, sta facendo dell'ironia invece di usare un qualunque oggetto contundente. È molto più pulito, dignitoso e decisamente liberatorio. Lella Costa, liquidatrice del suddetto fidanzato e oggi, non per caso, signora dell'ironia, ci racconta come mai questa arte dello sguardo obliquo sia indispensabile per affrontare con leggerezza gli sgambetti della vita. Attingendo ai classici della letteratura e della musica, da Socrate all'immenso Shakespeare, da Lewis Carroll al Signor Bonaventura, da Paolo Conte a De André, e dal proprio repertorio, ci fa scoprire che l'ironia è un filo rosso, probabilmente il vero talismano che nei secoli ha protetto l'umanità da adolescenze inquiete, cuori infranti, rughe precoci, su su fino a guerre, dittature vere e democrazie da operetta. E benché l'ironia sia difficile da spiegare (esistono fior di saggi per quello), forse impossibile da insegnare e da imparare (diffidare di chi si autoproclama ironico), si può pur sempre viralizzare, sin dalla più tenera età. Anche il sorriso, come lo sbadiglio, è contagioso.
Come una specie di sorriso
di Costa Lella
editore: Piemme
pagine: 106
La ragazza che al fidanzato in mostruoso e reiterato ritardo risponde con nonchalance: "Oddio, scusami, non sono ancora pronta
La sindrome di Gertrude. Quasi un'autobiografia
editore: Rizzoli
pagine: 246
"Dice Andrea Càsoli che forse non è del tutto chiaro il titolo di questo libro
Amleto, Alice e la Traviata
di Costa Lella
editore: Feltrinelli
pagine: 189
Dopo "Precise parole", nell'ottobre del 2002 Lella Costa debutta all'Arena Del Sole di Bologna con il suo nuovo spettacolo
In tournée
di Costa Lella
editore: Feltrinelli
pagine: 317
Lella Costa e il suo teatro sono una lunga, tenace, straordinaria avventura di facce e di parole, un monologo ininterrotto con
Che faccia fare
di Lella Costa
editore: Feltrinelli
pagine: 184
"E io che faccia faccio? Che faccia si può fare o forse che faccia si deve fare quando si prova ad affrontare un argomento così grande e terribile come la guerra?" Lella Costa e il suo teatro sono una lunga, tenace, straordinaria avventura di facce e parole, un monologo ininterrotto con il pubblico. I tre testi (Magoni, Stanca di guerra e Un'altra storia) vanno presi come una grande chiacchierata sulla nostra incerta identità, sulle manie, sui guasti, sui se e i ma, sulle opportunità perdute e da non perdere che disegnano la nostra storia.