Libri di Costantino Cipolla
Heidegger. Un'interpretazione sociologica
di Costantino Cipolla
editore: Franco Angeli
pagine: 834
Attraverso un percorso tra la figura, le opere e la riflessione filosofica di Heidegger, il volume vuole offrire un contributo
Perché non possiamo non essere eclettici. Il sapere sociale nella web society
di Costantino Cipolla
editore: Franco Angeli
pagine: 368
Questo libro non teorizza e non vuole neppure teorizzare l'eclettismo sociologico
Dal Mincio al Volturno. I due anni che fecero l'Italia
di Costantino Cipolla
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Abbiamo ritenuto che lo spessore temporale più adeguato onde ben intendere il nostro tema fosse proprio quello della "breve du
Darwin e Dunant. Dalla vittoria del più forte alla sopravvivenza del più debole?
di Costantino Cipolla
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Nello stesso anno in cui usciva L'origine delle specie di Charles Darwin si combatteva la gloriosa battaglia di Solferino e Sa
Belfiore I. I comitati insurrezionali del Lombardo-Veneto ed il loro processo a Mantova del 1852-1853
di Costantino Cipolla
editore: Franco Angeli
pagine: 976
Le emozioni del gusto. Alcuni criteri per un ristorante italiano d'eccellenza
di Costantino Cipolla
editore: Franco Angeli
pagine: 160
La grande ristorazione italiana sta vivendo un "nuovo rinascimento", grazie alla creatività dei grandi maestri di sala e di cu
Don Lorenzo Barziza. Cattolicesimo sociale e radici della Croce Rossa
editore: Franco Angeli
pagine: 384
L'opera di Lorenzo Barziza (1829-1907), prete castiglionese e poi monsignore, merita di essere approfonditamente conosciuta pe
Belfiore
di Costantino Cipolla
editore: Franco Angeli
pagine: 976
La storia del Risorgimento nazionale è una storia essenzialmente di taglio ottocentesco: retorica, debordante, eroica
I medici di medicina generale in Italia
editore: Franco Angeli
pagine: 320
Di fronte alle profonde trasformazioni che hanno subito la sanità e la società in Italia (con l'aumento della vita media, la d
Percorsi di povertà in Emilia-Romagna
editore: Franco Angeli
pagine: 384
L'interesse persistente, nel cuore della società del benessere, per la povertà e per le azioni con cui combatterla, è riemerso