Libri di Cotroneo Ivan
14 giorni. Una storia d'amore
editore: La nave di teseo
pagine: 176
Marta e Lorenzo hanno più di quarant'anni, stanno insieme da quindici e sono sposati da dieci
Le voci del sogno
di Ivan Cotroneo
editore: La nave di teseo
pagine: 60
Quattordici voci - evocative, sensuali, sottili, oscure - raccontano i loro sogni d'amore e di inquietudine
La kryptonite nella borsa
di Cotroneo Ivan
editore: Bompiani
pagine: 211
Peppino ha sette anni, e vive in quella che oggi verrebbe definita una famiglia disfunzionale
Cronaca di un disamore
di Ivan Cotroneo
editore: Bompiani
pagine: 152
Luca e Maurizio sono stati insieme per quattro mesi. La loro separazione è già avvenuta e Luca, scrittore per la televisione trentacinquenne, cerca di riprendere la sua vita normale. Ma il ricordo di quello che è stato, e soprattutto il rimpianto per quello che sarebbe potuto essere, gli impediscono di ricominciare a vivere. Mentre si snodano i giorni dell'abbandono, Luca percorre a ritroso le tappe della storia d'amore, la gioia dell'innamoramento, la terribile paura di lasciarsi andare, la lacerante separazione. Comincia così un pellegrinaggio in una città sorda a tutto, un percorso sentimentale di elaborazione e rinascita, che si conclude dove era cominciato, nel momento cristallizzato del primo incontro, al tavolo di un ristorante. Nuova edizione accresciuta dal racconto inedito "Cosa guardano i tuoi occhi".
Paz! Sceneggiatura del film tratto dai fumetti di Andrea Pazienza
editore: Arcana
pagine: 315
I protagonisti di questa stravagante biografia cinematografica del grande "fumettaro" sono i suoi personaggi più riusciti e più amati, che qui prendono vita attraverso le interpretazioni di alcuni tra i più apprezzati giovani attori del cinema italiano. Zanardi, Penthotal, Fiabeschi e compagnia attraversano una Bologna lunare e caotica, tossica e arrangiata, mentre tutto attorno il famoso "pianeta-giovani" si rivela un incubo a più gironi. E tutte le situazioni e le battute di questi eroi della matita sono proprio quelle descritte e inventate da Pazienza montate in un patchwork che riesce a essere descrittivo, simbolico e appassionato.