Libri di Cotta Sergio
Perché il diritto
di Sergio Cotta
editore: Scholè
pagine: 160
Un testo ormai classico, un «piccolo capolavoro» di un maestro della filosofia del diritto, con una nuova introduzione, di Gia
Dalla guerra alla pace
di Sergio Cotta
editore: Scholè
pagine: 208
Perché l'Occidente ha smarrito gli strumenti concettuali per pensare la pace e non riesce a definirla se non riducendola a un
Perché la violenza? Una interpretazione filosofica
di Sergio Cotta
editore: Morcelliana
pagine: 208
«I più, anche all'interno della nostra comunità scientifica, non sono più consapevoli del fatto che nel 1978 era apparso per m
Perché il diritto
di Sergio Cotta
editore: La scuola
pagine: 151
Un testo ormai classico, un «piccolo capolavoro» di un maestro della filosofia del diritto, con una nuova introduzione, di Fra
Giustificazione e obbligatorietà delle norme
di Sergio Cotta
editore: Studium
pagine: 192
L'indagine condotta in questo libro ha per oggetto quell'elemento della giuridicità che non può non apparire caratterizzante e
Il diritto come sistema di valori
di Sergio Cotta
editore: San paolo edizioni
pagine: 176
Un volume che raccoglie le relazioni elaborate da Sergio Cotta in occasione dei Congressi promossi dall'Unione Giuristi Cattol
I limiti della politica
di Sergio Cotta
editore: Il mulino
pagine: 536
Il volume intende documentare il lato storico che si raduna attorno ai due grandi poli del pensiero politico del Settecento e del pensiero politico cristiano. La parte dedicata al Settecento è centrata su Montesquieu e Rousseau, quella sul pensiero cristiano su Sant'Agostino e Rosmini. Un'ultima parte documenta il lato più filosofico di Cotta, con una serie di riflessioni su temi quali la rivoluzione, la responsabilità, il diritto, la secolarizzazione, la pace, il rapporto tra morale e politica.
Montesquieu
di Cotta Sergio
editore: Laterza
pagine: 246
Rispettando lo schema della collana (breve monografia introduttiva, bibliografia, sezione antologica) il volume presenta uno d