Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Craveri Benedetta

La contessa. Virginia Verasis di Castiglione

di Benedetta Craveri

editore: Adelphi

pagine: 452

«Io non credo nell'amore, è una malattia che passa com'è venuta
24,00

Gli ultimi libertini

di Benedetta Craveri

editore: Adelphi

pagine: 620

«La storia luminosa e affascinante, intrigante e drammatica del duca di Lauzun, del visconte e del conte di Ségur, del duca di
15,00

Gli ultimi libertini

di Craveri Benedetta

editore: Adelphi

pagine: 620

Questo libro annuncia Benedetta Craveri nella Prefazione "racconta la storia di un gruppo di aristocratici la cui giovinezza c
27,00

Amanti e regine. Il potere delle donne

di Benedetta Craveri

editore: Adelphi

pagine: 432

"Non si è mai sazi di queste mitiche figure femminili che montagne di biografie e romanzi hanno di volta in volta esaltato o denigrato, icone avventurose o romantiche, melodrammatiche o futili, raggelate dal tempo. Scorrono adesso tutte insieme, da Caterina de' Medici a Maria Antonietta, dai primi decenni del XVI secolo alla fine del XVIII, gemme della storia e delle storie delle donne, con le loro fortune e sfortune, col potere della loro bellezza e della loro sottomissione, il fervore della loro ambizione o del loro ardore, lo slancio della loro intelligenza o della loro astuzia, nel nuovo libro di Benedetta Craveri; la scrittrice che si muove nelle corti e nei castelli dei Valois e dei Borbone, dei Guisa o dei Lorena con la grazia somma della cultura, della curiosità, del pensiero, della scrittura magnifica" (Natalia Aspesi).
14,00

Maria Antonietta e lo scandalo della collana

di Benedetta Craveri

editore: Adelphi

pagine: 92

Il volume ricostruisce gli eventi del famoso "processo della collana" a partire dagli interrogatori del processo e dai numerosi studi condotti sull'argomento. Uno scandalo che ha affascinato memorialisti e romanzieri, drammaturghi e saggisti, storici ed eruditi.
7,00

Amanti e regine. Il potere delle donne

di Benedetta Craveri

editore: Adelphi

pagine: 431

Docente di Letteratura francese all'Università della Tuscia e all'Istituto Universitario di suor Orsola Benincasa, Benedetta Craveri concentra la sua attenzione in questo libro su Versailles e affronta una questione centrale nel corso di tutto l'Ancien Régime: quella legata al potere delle donne. Per secoli è stato infatti predicato che affidare a una donna una qualsivoglia responsabilità di governo fosse "cosa ripugnante alla natura, contumelia a Dio, sovvertimento del retto ordine e di ogni principio di giustizia". Eppure, questo potere a loro ostinatamente sottratto le donne se lo sono arrogato, vanificando di fatto le leggi e le consuetudini. Lo dimostrano le storie di Caterina de' Medici, Maria Antonietta, Diana di Poitiers e tante altre.
26,50

La civiltà della conversazione

di Craveri Benedetta

editore: Adelphi

pagine: 651

Se si dovesse dire in cosa e in quali luoghi si cristallizzò l'ideale della più oziosa, spregiudicata, esigente civiltà europ
22,00

Madame du Deffand e il suo mondo

di Craveri Benedetta

editore: Adelphi

pagine: 698

Madame du Deffand visse da libertina gli anni turbolenti della Reggenza; esercitò la potenza di grande salonnière nella Parigi
20,00

La civiltà della conversazione

di Craveri Benedetta

editore: Adelphi

pagine: 650

Se si dovesse dire in cosa e in quali luoghi si cristallizzò l'ideale della più oziosa, spregiudicata, esigente civiltà europ
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.