Libri di Crema Maurizio
Banche rotte. I giorni bui di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza
di Maurizio Crema
editore: nuovadimensione
pagine: 126
Articolo 47 della Costituzione Italiana: "La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito. Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese". La crisi delle banche raccontata con un ritmo incalzante, da giallo finanziario, con una ricca e dettagliata documentazione e una sezione conclusiva che propone un vademecum e i consigli per i risparmiatori. La ricostruzione delle vicende che hanno sconvolto due grandi banche del Nordest con filiali in tutta Italia e anche all'estero: Veneto Banca e Popolare di Vicenza. E la storia dei due banchieri che ne hanno segnato il destino, Zonin e Consoli. Le inchieste che hanno portato ai blitz della Finanza, i giochi e le strategie che hanno impedito la fusione, le manovre e i privilegi dei grandi soci, il ruolo della Banca d'Italia, l'illusione di essere al riparo dalla crisi e poi, invece, la rovina di tanti risparmiatori che hanno visto crollare il valore delle loro azioni, quasi dieci miliardi di euro bruciati nel volgere di poche stagioni. Infine la trasformazione in Spa e la quotazione in Borsa voluta dalla Bce. Una volta essere socio di una banca locale sembrava l'investimento più sicuro, affidato a persone conosciute e leali con il territorio. I fatti hanno svelato un'altra amara realtà.
A est del Nordest
In spider alla conquista della Romania e altri racconti
di Crema Maurizio
editore: Ediciclo
pagine: 172
Quale mezzo migliore di una vecchia spider per attraversare d'un balzo Slovenia, Croazia e Serbia giungendo così alle Porte di
Viaggio ai confini dell'Occidente. In moto sulle strade dell'Albania
di Maurizio Crema
editore: Ediciclo
pagine: 150
Ultima frontiera dell'Occidente in Europa, compressa dalla Storia del secondo Novecento, Far Est d'Italia. Un luogo diviso tra Nord e Sud, tra cattolici e mussulmani, tra ricchi (pochi e spesso trafficanti) e poveri (spesso emigrati) è un caleidoscopio affascinante, un vero viaggio, uno degli ultimi d'esplorazione che oggi ci si possa permettere. Con un mezzo nostalgico degli anni '60, la motocicletta, senza zen ma con ammortizzatori robusti, senza cromature alla Easy Rider ma con gomme dentate modello Enduro. Le strade della California sono lontanissime ma l'ultima frontiera d'Europa non teme film e suggestioni dal passato Usa&Getta. È cruda e affascinante senza orpelli. È avventura. Quella ancora vera.
Sulle ali del leone
A vela da Venezia a Corfù navigando lungo le rotte della Serenissima
di Crema Maurizio
editore: Ediciclo
pagine: 176
Da Venezia a Corfù in barca a vela, spinti dal vento, su una barca in legno d'antan, per rintracciare le orme della Serenissim