Libri di Crip
Giochi... amo con la storia. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente
di Crip
editore: Erickson
pagine: 147
"Giochi
Giochi... Amo. Vol. 3: Giochi Con Le Lettere,
di Crip
editore: Centro Studi Erickson
Il terzo volume di giochi
Giochi per la mente. Attività enigmistiche per la Scuola secondaria
di Crip
editore: Erickson
pagine: 113
Questo primo volume è dedicato in particolare ai giochi di logica con i numeri e di comprensione del testo
Numelline. Giochi dalle numerazioni alle tabelline. CD-ROM
editore: Erickson
Questo software, nato da un vasto lavoro di ricerca, studio e sperimentazione per il trattamento delle difficolta` nell`ambito
Giochi per la mente. Attività enigmistiche per la Scuola secondaria
di Crip
editore: Erickson
pagine: 120
Questo volume è dedicato alle attività logico-enigmistiche
Giochi...amo con la storia. Scuola primaria. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente
di Crip
editore: Erickson
pagine: 144
Una proposta per insegnare la storia, un modo estremamente efficace di invogliare l'alunno a ripasso dei contenuti studiati a scuola attraverso proposte di gioco-approfondimento e un approccio logico divertente. Il libro ripropone tutti gli argomenti di storia previsti dal programma ministeriale per la scuola primaria, dal concetto di tempo alla caduta dell'Impero romano. Il volume è diviso in tre sezioni: la prima contiene giochi relativi al primo ciclo della scuola primaria, la seconda per il secondo ciclo della scuola primaria e la terza sezione a giochi e materiali da costruire.
Giochi per la mente. Attività enigmistiche per la Scuola secondaria
di Crip
editore: Erickson
pagine: 250
Giochi...amo con la geografia
di Crip
editore: Erickson
pagine: 152
"Giochi... amo con la geografia" è il secondo di una serie di volumi, ciascuno dedicato a una diversa materia di studio nella scuola primaria: ogni libro contiene decine di giochi a tema, organizzati cronologicamente sulla base dei programmi ministeriali. L'obiettivo delle attività proposte è quello di invogliare i bambini al ripasso semplice, veloce e accattivante dei contenuti studiati a scuola, attraverso proposte di gioco-approfondimento e un approccio logico-divertente che favorisce la partecipazione attiva di chi impara. Questo volume, dedicato alla geografia, parte dal concetto di spazio «vissuto» per arrivare alle venti regioni italiane, e si articola in quattro sezioni. La prima presenta giochi relativi allo spazio: occupato, orientato e percorso; la seconda contiene attività sulla rappresentazione geografica del mondo; e la terza propone giochi sull'ambiente, sul clima e sulle regioni italiane. Decisamente operativo è il taglio della quarta sezione, con materiali da fotocopiare e ritagliare per creare una città in 3D o per divertirsi con le attività manuali suggerite. Ogni gioco/esercizio è contrassegnato da un logo che ne indica il livello di difficoltà e in coda al volume sono presentate le soluzioni di tutte le attività.