Libri di Cristiana Pulcinelli
Aids. Breve storia di una malattia che ha cambiato il mondo
di Cristiana Pulcinelli
editore: Carocci
pagine: 211
Il suo ingresso sul palcoscenico del mondo avvenne all'inizio degli anni Ottanta del secolo scorso negli Stati Uniti
Rita Levi-Montalcini
editore: L'Asino d'oro
pagine: 136
Una donna controcorrente che ha attraversato il XX secolo a modo suo: né moglie, né madre, ma grande protagonista della scena
Contagio. La Sars e il ritorno delle malattie infettive
editore: Editori Riuniti
pagine: 167
Il 12 marzo del 2003 il mondo viene a conoscenza di una nuova minaccia. Si chiama Sars, Severe Acute Respiratory Syndrome. A lanciare l'allarme sulla sua pericolosità è l'Oms. Da quel momento gli avvenimenti si succedono con una velocità straordinaria. Altrettanto velocemente, grazie a Internet, corrono però le informazioni e le scoperte sulla nuova malattia. Oggi, a emergenza apparentemente cessata, il libro ricostruisce la storia della Sars come un giallo, con colpi di scena e fatti misteriosi: dal silenzio della Cina alla scoperta quasi contemporanea di due virus diversi che potrebbero esserne la causa, dalla ricostruzione di cosa è successo nel condominio di Hong Kong al ruolo dei superdiffusori del virus.
Alla ricerca del primo uomo. Storia e storie di Mary Leakey
di Cristiana Pulcinelli
editore: Editoriale Scienza
pagine: 96
Scavare, setacciare, raccogliere, ricomporre: una passione per l'archeologia e la paleontologia che diviene la missione di una vita, un mix di lavoro, famiglia, impegno e affetti. Il racconto della vita di una scienziata che operò scoperte fondamentali per individuare l'Africa quale culla dell'homo sapiens. Età di lettura: da 11 anni.