Libri di Cristoforo Osti
Diritto della concorrenza
di Cristoforo Osti
editore: Il mulino
pagine: 289
Questo volume fornisce al lettore i fondamenti del diritto della concorrenza ("antitrust"), permettendogli in particolare di orientarsi in modo autonomo nell'intrico assai complesso che, in fatto di norme, di principi e di misure attuative, caratterizza tale settore. Il diritto della concorrenza vede infatti intrecciarsi il livello comunitario con quello nazionale, l'attività dei giudici con quella delle autorità amministrative e, infine, il diritto con l'economia. Dopo aver discusso i principi giuridici ed economici della materia, l'autore ne illustra struttura e istituti, richiamandosi costantemente alle fonti di informazione essenziali (sentenze, opere e siti internet).
Antitrust e oligopolio. Concorrenza, cooperazione e concentrazione
di Cristoforo Osti
editore: Il mulino
pagine: 304
Il volume si rivolge a una platea interdisciplinare che comprende, oltre ai giuristi, gli economisti e gli operatori economici. Il tema richiede un approccio che illumini sia gli aspetti economici sia quelli giuridici del fenomeno dell'oligopolio, vale a dire l'accentramento delle scelte e delle opportunità di mercato in un unico soggetto. L'autore prima passa in rassegna le teorie che hanno cercato di interpretare il comportamento delle imprese in ambito oligopolistico (scuola strutturale, scuola di Chicago, teoria dei giochi), poi ne vede l'intreccio sul piano delle ricadute giuridiche, esaminando la normativa in ambito internazionale. Infine vengono proposti alcuni criteri guida per l'intervento giuridico nel settore.