Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cucuzza Michele

Guarda, cos'è? Il romanzo di Ustica

editore: Baldini & Castoldi

pagine: 112

Giovanni, detto Giovannino, di nove anni e sua sorella Rosalia, detta Lia, di tredici, sono saliti insieme sul DC9 dell'Itavia
16,00

Fuori dalle bolle! Come sottrarsi alle supercazzole in rete

di Michele Cucuzza

editore: Curcio

pagine: 192

Un manuale di «primo soccorso» per ragazzi e famiglie, utile per comunicare sempre meglio in rete, sviluppare la propria auton
15,90

Gramigna. Volevo una vita normale

editore: Piemme

pagine: 165

Luigi è figlio d'arte
15,00

Il male curabile

La sfida di Mauro Ferrari, il matematico italiano che sta rivoluzionando la lotta ai tumori

di Cucuzza Michele

editore: Rizzoli

pagine: 250

La storia di Mauro Ferrari inizia con una laurea in matematica, qualche supplenza, fino alla grande occasione di un master a B
18,00

Gramigna. Vita di un ragazzo in fuga dalla camorra

editore: Piemme

pagine: 166

Luigi è figlio d'arte. Suo padre è un boss della camorra, un pezzo grosso, uno di quelli che contano nell'aversano. Dalle sue parti, con quelle credenziali, potrebbe essere padrone incontrastato. Ma lui non ne vuole sapere. Troppo vivo e amaro il ricordo degli anni di infanzia, con il padre sempre in galera e la geografia imparata andando in visita nelle carceri di massima sicurezza in tutta Italia, con i Natali a toni smorzati, solo con donne e cugini, perché tutti gli uomini della famiglia o erano latitanti o in prigione. Quando le irruzioni all'alba della polizia o i parenti morti in agguati non li vedi sullo schermo ma li hai in casa, puoi crescere senza poterne fare a meno, o cercare di starne lontano il più possibile. Luigi ha scelto la seconda strada, dicendo tanti no, poi qualche sì, poi ancora no no no, fino a costruirsi una vita pulita e dignitosa. Questo vuole dire ai figli di Scampia e a tutti gli altri, una vita diversa è possibile, ed è molto più bella.
14,50

Sotto i 40

Storie di giovani in un paese vecchio

di Cucuzza Michele

editore: Donzelli

pagine: 271

I giovani in Italia hanno difficoltà a conquistare posizioni di rilievo nel mondo dell'imprenditoria, della politica, della ri
16,50

Ma il cielo è sempre più blu. Il delitto Fortugno e la rivolta dei giovani di Locri contro la 'ndrangheta

di Michele Cucuzza

editore: Editori Riuniti

pagine: 139

La vedova che decide di fare, invece di piangere, i ragazzi di Locri, l'imprenditore che non paga il pizzo, il vescovo antimafia, il superpoliziotto, i politici, la società civile. A un anno dal delitto di Francesco Fortugno, il vicepresidente della giunta calabrese ucciso a Locri, simbolicamente nel giorno in cui si svolgevano le primarie dell'Unione, questo libro fa il punto sulla rabbia, la voglia di riscatto, le speranze cresciute dopo quel delitto, il primo omicidio eccellente nella storia della Calabria. A compiere questo viaggio in una terra spesso dimenticata dal sistema dell'informazione è Michele Cucuzza, giornalista abituato alla grande ribalta del pomeriggio di Rai Uno, che qui torna con umiltà alle sue origini di cronista sul campo, offrendo un ritratto inedito e a tutto tondo di una terra piena di contraddizioni. Michele Cucuzza, siciliano, con padre calabrese, è giornalista da trent'anni ed è stato uno dei fondatori di Radio popolare di Milano. Ha condotto per molti anni il Tg2 e dal '98 è il volto della Vita in diretta, su Rai Uno. Ha pubblicato, con Vanni Pierini, Da Saffo a Prévert, poesie d'amore (Mondadori, 2004). L'autore devolve i proventi della vendita di questo libro all'associazione Fo.re.ver.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.