Libri di Curzia Ferrari
Per Salvatore Quasimodo
editore: Ares
pagine: 232
La vita, la geografia poetica, gli ideali, le inquietudini, la fede di uno dei grandi protagonisti della nostra letteratura -
Voglio uno specchio! Interviste impossibili con Marina Cvetaeva, Anna Achmàtova e Mat' Marja Skobzova
di Curzia Ferrari
editore: Corsiero editore
pagine: 174
Solo una fortissima passione per la poesia e una lunga esperienza maturata nella scrittura di numerose biografie hanno permesso a Curzia Ferrari di pensare e di realizzare un libro così singolare e coraggioso. Queste interviste "impossibili" alle tre poetesse russe sono condotte con il rigore della studiosa, ma al tempo stesso con la sapiente regia della narratrice, la cui curiosità guida il lettore verso la conoscenza dei versi e delle vite di queste donne. La poesia e la letteratura, l'amore (per gli uomini e anche per le donne), la maternità desiderata o sofferta, le tormentate vicende politiche della Russia della prima metà del Novecento, la ricerca della fede e il viscerale legame con la natura sono alcuni degli elementi attraverso cui lo sguardo indagatore dell'intervistatrice trova il riflesso di sé, conoscendosi proprio mentre ritrae "tre volti della "reale", speciale tragicità della condizione umana. Marina Cvetaeva - in lei l'extemporale di un occhio disarmato e la sete di vivere fino al punto di rimanerne bruciata; Anna Achmàtova - l'ostinazione di primeggiare, la coscienza del proprio valore e il culto del sé anche in vecchiaia, come la foglia bella che avvizzisce ma non vuole staccarsi dalla propria placenta; Mat' Maria Skobzova, la gioia di aver scoperto in Dio l'amante perfetto, grido dell'anima ansiosa nelle sperimentazioni giovanili, sostegno nella barbarie ultima".
Conto alla rovescia
di Curzia Ferrari
editore: Book time
pagine: 148
Tutto inizia con un'auto in panne sulle rotaie del tram in pieno centro di Milano. Alla guida una professionista dalla vita regolare, la dottoressa Federica Rossari, che in poco vede stravolto il proprio destino. Sono gli anni Ottanta, ma il tempo del racconto è lungo e l'intrigo complesso per la chiaroveggenza psicologica dell'autrice. Un nodo di personaggi, assai diversi fra loro, si stringe infatti sull'onda di taciti desideri, incomprensioni, sentimenti traditi e inganni, al punto che l'inganno sembra essere l'unica forma in cui la vita si offre. La scena svaria tra un'officina di macchine d'epoca, gallerie d'arte di quarta serie, la scacchiera del sociologo professor Mattia Giliberti, marito di Federica, intento a rovistare macerie di pensieri, una ridente casa in Costa Azzurra ed, elemento naturale dominante, l'acqua. Sarà l'acqua a spazzare via il passato della protagonista, la sua dolorosa perdita del sé, per consentirle di ricominciare a vivere.
Dio del silenzio, apri la solitudine. La fede tormentata di Salvatore Quasimodo
di Curzia Ferrari
editore: Ancora
pagine: 264
Un ritratto dell'uomo e del poeta, seguendo il filo conduttore della biografia, ma con ampie digressioni dedicate ai luoghi, alle persone, alle passioni che hanno segnato la vita e la poesia di Salvatore Quasimodo (1901-1968), premio Nobel per la letteratura nel 1959. E un tema ricorrente: la ricerca della pace interiore, affidata ad un rapporto col divino sempre tormentato. Si intrecciano ricordi personali del "Quasimodo quotidiano", analisi serrate delle liriche più significative dal punto di vista artistico ma anche come riflesso dell'animo inquieto del poeta, ritratti di luoghi (la natia Sicilia, la Milano della guerra e dell'immediato dopoguerra), ritratti di persone (fra tutti, Giorgio La Pira, conterraneo del poeta, quasi una sorta di alter ego spirituale). Una "testimone d'eccezione" introduce il lettore nelle vicende esistenziali e letterarie di Salvatore Quasimodo. In particolare aiuta a scoprire il volto poco noto - ma forse più vero e profondo - di un "tormentato cercatore di Dio".
Quadro velato. Il romanzo di Margherita da Cortona
di Curzia Ferrari
editore: Ancora
pagine: 204
Margherita da Cortona nasce nel 1247 a Laviano, un paesino a mezza strada fra Montepulciano e Cortona e viene proclamata santa