Libri di Cusani Maurizio
Mio figlio non parla bene
editore: Red edizioni
pagine: 95
Con un linguaggio molto semplice e la narrazione di numerosi casi concreti, Anna De Santo e Maurizio Cusani si propongono di aiutare le mamme e i papà ad affrontare i piccoli o grandi problemi del linguaggio che si possono manifestare nei bambini nei primi cinque anni di vita. Il meccanismo di apprendimento del linguaggio, è molto sofisticato. Esso ha come presupposto la presenza dell'attività intellettiva, uditiva, visiva, motoria, deglutitoria, tattile, di attenzione e apprendimento e una famiglia capace di cogliere e riconoscere i segnali non verbali e verbali di serenità o disagio. Gli autori sottolineano in questo libro l'importanza di non drammatizzare, ma invece la necessità di stare all'erta e di agire in maniera precoce e mirata perché, solo intervenendo al momento giusto e indirizzandosi al professionista più adatto, i bambini potranno superare al meglio le varie difficoltà.
Il mio bambino non vede bene. Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentazione
di Maurizio Cusani
editore: Red edizioni
pagine: 112
Per aiutare i genitori a capire i problemi oculari del loro bambino o quegli strani comportamenti che possono nascondere difet
Conosco mio figlio con l'enneagramma. Una tecnica psicologica antica e facile da usare per un'educazione più consapevole
di Maurizio Cusani
editore: Red edizioni
pagine: 128
L'eneagramma è un'antica teoria psicologica utile per decifrare il misterioso mondo della psiche partendo dall'individuazione
L'enneagramma per tutti. Un metodo per capire finalmente se stessi e gli altri
di Maurizio Cusani
editore: Red edizioni
pagine: 188
Questo libro offre un'introduzione semplice e chiara all'enneagramma, un'antichissima tecnica psicologica utile per decifrare l'affascinante mondo della psiche. Partendo dall'individuazione di 9 tipologie umane (dette Basi), ognuna delle quali presenta caratteristici e peculiari punti di forza e di debolezza, l'enneagramma permette di conoscersi più a fondo, individuando i meccanismi automatici (il più delle volte inconsci) che stanno alla base dei propri comportamenti. Aiuta inoltre a sviluppare al meglio i talenti della propria Base e insegna a gestire le difficoltà caratteristiche della propria posizione. Strumento di indagine psicologica duttile e universale, l'enneagramma viene utilizzato in campo psicologico, psicoterapeutico, nel mondo del lavoro, della comunicazione, in ambito sportivo, artistico e spirituale ed è materia di studio in molte università americane.
Perché mi ammalo proprio qui? La malattia come messaggio della nostra vita psichica
di Cusani Maurizio
editore: Red edizioni
pagine: 110
Questo libro parte dall'affermazione apparentemente provocatoria che "la malattia non esiste, esistono esseri umani malati", p
Buone ricette senza zucchero e senza sale
editore: Red edizioni
pagine: 112
Ci sono diversi motivi per rinunciare o ridurre di molto il consumo di sale e di zucchero bianco, usati in quantità eccessive nella nostra cucina e ormai presenti nella quasi totalità degli alimenti industriali. Non solo chi soffre di ipertensione, di disturbi cardiocircolatori o di diabete, ma chiunque abbia a cuore la propria salute dovrebbe prestare maggiore attenzione a questo aspetto della dieta. Il libro esamina questi temi con un approccio medico, prendendo in considerazione le caratteristiche degli alimenti principali e proponendo le alternative più efficaci. E poiché rinunciare al sale non significa rinunciare al sapore, e rinunciare allo zucchero non significa rinunciare ai dolci, viene presentato anche un ricco ricettario che mette in pratica le indicazioni generali e offre a tutti la possibilità di godere di una cucina più salutare.
Abitare con l'Enneagramma. Ovvero le relazioni fra psiche e arredamento
editore: Nuova ipsa
pagine: 104
Questo libro si occupa della relazione fra psiche e arredamento. In particolare dei motivi per cui un appartamento assume certe caratteristiche e non altre e, in qualche modo, viene ad assomigliare al proprietario. Significa anche che dalla casa comprendiamo la persona e dalla persona possiamo indovinare come si presenterà la sua casa o come la vorrebbe confezionare, qualunque sia la sua e la nostra intenzione. Questo libro vuole essere anche un contributo alla bioarchitettura e alla comprensione delle motivazioni più profonde nella scelta di spazi e di materiali, e nella costruzione di un modo più personale e più ecologico per costruire, arredare e vivere gli spazi della nostra vita il più possibile vicino ai metodi delle antiche tradizioni spirituali che ben conoscevano l'esigenza di creare ogni oggetto per l'uomo nell'armonia delle leggi universali.
Vegan
editore: Red edizioni
pagine: 176
Il rigore scientifico di un medico e la passione per la cucina di una nota fotografa di food