Libri di D. Bregola

I solitari. Scrittori appartati d'Italia

di Davide Bregola

editore: Oligo

pagine: 180

Quindici ritratti di scrittrici e scrittori italiani
15,00

La vita segreta dei mammuth in Pianura padana

di Davide Bregola

editore: Avagliano

pagine: 140

Una raccolta di episodi letterari in cui i protagonisti, come mammut scampati all'estinzione, calati in un paesaggio tanto sur
14,00

L'acchiapparime. Manualetto divertente per inventare rime, ninnenanne, filastrocche, indovinelli, poesie e raccontini

di Davide Bregola

editore: Barney

pagine: 130

Perché tutti si ricordano "Ambarabaciccicoccò tre civette sul comò" oppure "Girogirotondo casca il mondo casca la terra...?" Perché insegnando attraverso il gioco si acquisiscono nozioni e si insegna divertendo? Come si riescono a costruire indovinelli e poesie visive? Un vero e proprio manuale di scrittura creativa che prende le mosse dagli insegnamenti di Gianni Rodari, Roberto Piumini, Ersialia Zamponi, Munari, per proporre un nuovo metodo di insegnamento.
13,50

La cultura enciclopedica dell'autodidatta

di Davide Bregola

editore: Sironi

pagine: 236

Giovanni vive in un paese del profondo Nord: ha una ragazza, qualche amico distratto, avventure di scarsa importanza, è sottoccupato e sbarca il lunario con lavori precari. Mentre dedica sempre più tempo a letture impegnative e trasognate riflessioni, si trova ad affrontare le difficoltà di tutti i giorni. Ma in mezzo a tutto ciò è assorbito dal compito più alto che si è dato: interrogarsi sulla verità. Novello enciclopedista, si dedica alle questioni fondamentali della vita, del sapere, della cultura a cui nessuno dà più importanza; come un Don Chisciotte dei nostri giorni, si scaglia senza esito contro i mulini a vento della mediocrità a cui la vita di provincia sembra volerlo condannare.
14,50

Racconti felici-La lenta sinfonia del male

di Davide Bregola

editore: Sironi

pagine: 224

I racconti di Davide Bregola sono felici perché i personaggi, lungi dal macerarsi in una novecentesca e mitteleuropea "infelicità senza desideri", intuiscono e trovano il senso della loro esistenza in uno "stupore pieno di desideri". Desideri di felicità, desideri semplicissimi, anche grossolani: stare attorno a un falò con un sottofondo di mazurca, guidare l'automobile canticchiando il motivetto dell'estate, raccogliere i bollini del concorso Agip, andare a vedere le donne nude in un night perso in mezzo alla campagna.
12,50

Ninne nanne­Indovinelli­Filastrocche

di Bregola Davide

editore: Liberamente

pagine: 144

29,70