Libri di D. Gamba
Alfredino. L'Italia nel pozzo
di Massimo Gamba
editore: Sperling & kupfer
pagine: 264
Un afoso pomeriggio di giugno del 1981 il piccolo Alfredo Rampi precipita in un pozzo artesiano nei pressi di Vermicino, fuori
Viva la pappa... Ee via i capricci!
editore: La Coccinella
pagine: 12
Un libro per bambini e genitori
Viva il fratellino... e via la gelosia!
editore: La Coccinella
pagine: 12
Un libro per bambini e genitori
Biribibò cagnolino piccino piccino picciò
editore: La Coccinella
pagine: 32
Un libro tenero e prezioso, che racconta storie
Pippo Fava. Un antieroe contro la mafia
di Massimo Gamba
editore: Sperling & kupfer
pagine: 262
Pippo Fava era un giornalista a caccia di notizie
Libertà di rischiare. Gestione del rischio in alpinismo, arrampicata e negli sport d'avventura
di Filippo Gamba
editore: Versante Sud
pagine: 232
Leggere la città. Indizi di contaminazioni sociologiche
di Gamba Fiorenza
editore: Liguori
pagine: 192
Gli ultraterrestri. Musiche della rivoluzione globale
di Gamba Mario
editore: Cronopio
pagine: 209
Con quale ampiezza si propagano sulla contemporaneità le onde delle rotture rivoluzionarie con la centralità tonale , col domi
L'inizio e la fine del mondo. Nuova guida al «Ring» di Richard Wagner
editore: Il saggiatore
pagine: 567
Una nuova concezione di orchestra. Poche arie. Molti monologhi. Sedici ore di musica. Quattro opere. Ventisei anni per completarle. È "L'anello del Nibelungo", la più monumentale impresa che un compositore abbia mai osato concepire. Eppure è possibile affrontarla, goderne. Questo libro è una nuova guida all'ascolto, una grande opera sull'Opera: Fournier-Facio e Gamba esplorano gli universi wagneriani, tessendo un'opera-mondo dove la musica esonda dalla pagina, intrecciata al poema e al racconto degli autori, che qui squarciano la bidimensionalità del testo, svelando i rimandi filosofici che rappresentarono il substrato fondamentale per Wagner. Così, testo, citazioni filosofiche, musica e libretti s'innalzano insieme, ricreando l'atmosfera onnicomprensiva dell'ascolto dal vivo. Libretti delle opere nella nuova traduzione di Franco Serpa, con testo tedesco a fronte. Più di tre ore di musica, accessibili tramite QRcode, tratte dall'edizione diretta da Marek Janowski del 1980-1983.
Musicoterapia per crescere. Percorsi riabilitativi dall'infanzia all'adolescenza
di Laura Gamba
editore: Carocci
pagine: 183
A partire da una ricca e dettagliata documentazione relativa a un'attività di musicoterapia di gruppo, vengono definiti con precisione obiettivi e modalità di svolgimento dell'attività, seguendo una differenziazione in base all'età. Viene inoltre resa disponibile una dettagliata descrizione dell'attività con numerosi esempi di giochi ed esercizi e con riferimenti agli obiettivi riabilitativi ed educativi e alle funzioni implicate, oltre a schede e griglie per l'osservazione e la valutazione.