Libri di D. Guicciardini
Lettere (1499-1540)
di Francesco Guicciardini
editore: Einaudi
pagine: 448
"La scelta di lettere proposte in questo volume, con il fondamentale commento di Paola Moreno, prende in considerazione tutto
Isaac Newton. Filosofo della Natura, interprete della Scrittura, cronologo degli Antichi Regni
di Niccolò Guicciardini
editore: Carocci
pagine: 252
Isaac Newton è considerato uno dei più grandi scienziati mai esistiti, ma lo spettro dei suoi interessi fu molto più ampio di
Descrittione di tutti i Paesi Bassi
di Lodovico Guicciardini
editore: Storia e Letteratura
pagine: 300
La "Descrittione di tutti i Paesi Bassi" di Lodovico Guicciardini (1521-1589) è un capolavoro della letteratura descrittiva ri
Descrittione di tutti i Paesi Bassi
di Lodovico Guicciardini
editore: Storia e Letteratura
pagine: 710
La Descrittione di tutti i Paesi Bassi di Lodovico Guicciardini (1521-1589) è un capolavoro della letteratura descrittiva rina
Le lettere
di Francesco Guicciardini
editore: Storia e Letteratura
pagine: 605
Dal 21 giugno al 31 luglio 1526, Francesco Guicciardini, luogotenente generale del pontefice, è impegnato nella preparazione d
Lo Stato siamo Noi
editore: Emme edizioni
pagine: 59
Lo Stato è una moltitudine di persone che vivono assieme
Ariel e Puck, due magici folletti. Storie nelle storie
editore: Lapis
pagine: 99
Ariel spiritello dell'aria, e Puck folletto dispettoso, sono al servizio di un mago e del re delle fate. Riusciranno a non deludere i loro potenti padroni e a portare a termine i loro incarichi segreti? Età di lettura: da 7 anni.
Il vestito dei miei sogni
editore: Il Leone Verde
pagine: 36
La nonna di Giada vorrebbe una nipotina vestita di tulle o di soffice seta
Odissea
editore: Lapis
pagine: 175
Erano trascorsi quasi dieci anni dalla fine della guerra di Troia, ma nessuno sapeva più nulla di Odisseo, il re di Itaca. Molti credevano che fosse morto, ucciso in battaglia o travolto dalla furia del mare sulla via del ritorno. Qualcuno, invece, continuava a sperare che fosse ancora vivo. Il meraviglioso viaggio di Odisseo, uomo dai mille volti e di geniale intelligenza, simbolo di astuzia e implacabile sete di conoscenza. I grande classico omerico raccontato a piccoli e grandi. Età di lettura: da 8 anni.
Opere. Vol. 1: Storie fiorentineDialogo del reggimento di FirenzeRicordi e altri scritti.
Storie fiorentineDialogo del reggimento di FirenzeRicordi e altri scritti
di Guicciardini Francesco
editore: Utet
pagine: 868
Il volume include alcuni brani tratti dalle opere minori del Guicciardini
L'albero e il bambino
editore: Piemme
pagine: 37
C'era un albero e c'era un bambino... L'albero, potente e silenzioso, osserva il bambino inventarsi ogni giorno un gioco nuovo. Passano le stagioni e, mentre le foglie crescono, muoiono e rinascono, il bambino diventa grande. Parte per un lungo viaggio ma sa che il suo amico sarà sempre lì ad aspettarlo. Età di lettura: da 5 anni.