Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Guicciardini

La supernonna di Camilla. Stampatello minuscolo

di Ferdinando Albertazzi

editore: Piemme

pagine: 64

A leggibilità facilitata, perfetto per leggere da soli! Un libro per affrontare le difficoltà, avere fiducia di sé stessi e vi
10,90

Tino il cioccolatino nella Foresta Nera

editore: Piemme

pagine: 50

Una nuova incredibile avventura attende Tino il cioccolatino, la dolce Nugabella e i loro amici. Questa volta Tino viaggerà fino in Germania e si trasformerà in un vero Ciocco Holmes per cercare di risolvere il mistero della sparizione di tutte le ciliegine decorative. Un dolce senza ciliegina che dolce sarebbe? Età di lettura: da 5 anni.
8,50

Kusha e le perline

di Beatrice Masini

editore: EL

pagine: 89

Kusha è una bimba della Nubia, strappata alla sua Africa e venduta come schiava a una famiglia patrizia romana. È bravissima a creare piccoli gioielli incantevoli con un pugno di perle di vetro e qualche laccio di cuoio; e ben presto grazie alla sua arte conquista tutte le femmine della famiglia Flavia, a cui fa bellissime acconciature con trecce fermate da perle colorate. Tutte tranne Livia, che punta dall'invidia la fa incolpare del furto della sua bambola Trifena. Ma non è stata Kusha a rubare la bambola, e la verità prima o poi verrà a galla. Età di lettura: da 6 anni.
7,90

La guerra degli scoiattoli

di Carla Ciccoli

editore: Piemme

pagine: 134

Il piccolo scoiattolo Lenny non capisce perché i suoi genitori lo hanno affidato, appena nato, a una coppia di piccioni Viaggiatori prima di scomparire nel nulla; non capisce neppure perché gli scoiattoli grigi e quelli rossi continuano a combattere da anni una guerra senza senso. Ma quando farà chiarezza sulle sue origini, Lenny capirà che lui, e soltanto lui, potrà far ritornare la pace tra i due popoli. Età di lettura: da 8 anni.
11,00

La grande invenzione di Bubal

di Anna Cerasoli

editore: Emme edizioni

pagine: 56

Bubal, una bambina preistorica che non conosce ancora i numeri, si trova a gestire un gregge di pecore mentre suo padre e suo fratello sono andati a caccia. Per timore di perderne qualcuna, escogita un modo per riassumere con pochi segni la quantità delle sue pecore. Sono proprio questi segni, tracciati sulla parete di una caverna, i primi numeri della storia. Perché un numero altro non è se non un modo per riassumere una quantità. È quello che spiega la maestra alla sua scolaresca, andata a visitare i graffiti della caverna. I piccoli allievi che hanno partecipato con interesse al racconto, tutti presi dalle difficoltà incontrate da Bubal in un mondo senza numeri, provano a mettersi nei suoi panni. Ecco l'importanza dei numeri ed ecco il percorso logico che ha portato alla loro invenzione, forse la più importante dell'intelletto umano. Età di lettura: da 6 anni.
11,90

Amori, castelli, magie & pipistrelli

di E. D Baker

editore: Piemme

pagine: 246

Manca solo una settimana al sedicesimo compleanno di Emma, giorno in cui la principessa cadrà vittima della maledizione di famiglia! Emma, però, con l'aiuto del principe Eugenio e della pipistrellina Nina Puzzina, è decisa ad annullare il maleficio. Anche se l'unico modo per farlo è viaggiare nel tempo, entrare nel castello di Boscoverdonia, partecipare al ballo della prima Strega Verde e fare in modo che la maledizione non venga mai pronunciata... Età di lettura: da 9 anni.
9,50

La collezione di Lila

di Beatrice Masini

editore: EL

pagine: 88

Lila è una bambina con un problema. La sua mamma. Che adora vestirla come se fosse una bambola. Ma lei è una bambina pensante, e con l'aiuto di una baby-sitter creativa riuscirà a liberarsi per sempre dai fiocchi e dalle trine e a far scoprire alla sua mamma che la moda può anche essere semplice, essenziale, avveniristica. Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Ancilla delle erbe

di Beatrice Masini

editore: EL

pagine: 87

Una volta le streghe esistevano. O meglio, la gente credeva che esistessero. E le trattava malissimo. E quello che accade ad Ancilla, bambina che ha il solo difetto di saper conoscere le proprietà delle erbe e di vivere con la nonna ai margini del bosco. Ma Ancilla ha un sacco di risorse: riuscirà a cavarsela da sola e a fare cose buone per gli altri. Età di lettura: da 6 anni.
7,90

Heidi di Johanna Spyri

di Chiara Carminati

editore: EL

pagine: 77

Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

La geometria del faraone

di Anna Cerasoli

editore: Emme edizioni

pagine: 63

Una fiaba per raccontare la nascita della geometria, mostrandone i primi strumenti e i primi concetti. Siamo in Egitto, nel 2000 a.C., il Nilo straripa fertilizzando i campi ma, allo stesso tempo, distruggendone i confini. Il Faraone invia i suoi tecnici che, tendendo corde, ridisegnano le forme quadrate dei recinti. Il protagonista della fiaba è un ragazzo, il cui padre è uno dei più bravi tecnici del Faraone. In sua assenza sarà lui, con i suoi tre fratelli a realizzare un quadrato perfetto, tanto da ricevere in premio uno scarabeo tutto d'oro. Ce lo racconta lui stesso scrivendo su un papiro che, oggi, la stessa scolaresca de "La grande invenzione di Bubal" ammira in un museo. Anche in questa occasione, la maestra coinvolge i suoi alunni che provano a mettersi nei panni del protagonista. Età di lettura: da 6 anni.
11,90

Le fiabe più belle

di Roberto Piumini

editore: Einaudi ragazzi

pagine: 130

Le fiabe classiche le conoscono tutti. Quando però vengono raccontate, perdono i confini, passano dalla voce all'ascolto, al ricordo, all'immaginazione, ad altre storie, altre voci. Quando le fiabe classiche si raccontano, diventano le fiabe più belle. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

La mia stanza è uno zoo!

di Jules Feiffer

editore: Piemme

Julie vuole un cane, è il suo sogno più grande
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.