Libri di D. Perrone
Un odore di toscano
di Roberto Perrone
editore: HarperCollins Italia
pagine: 528
Attilio Toscano è grosso, fuma il sigaro, ama le battute, le moto, il buon cibo, il mare
La prognosi postuma tra distorsioni cognitive e software predittivi
di Daria Perrone
editore: Giappichelli
pagine: 152
Sofia aveva lunghi capelli
di Giuseppe Perrone
editore: Castelvecchi
pagine: 248
Matteo, ergastolano, insegue il sogno di commutare con una causa senza precedenti il proprio "fine pena mai" in pena trentenna
America non torna più
di Giulio Perrone
editore: HarperCollins Italia
pagine: 180
Un padre e un figlio
Scrivere in corsivo con il Metodo Terzi. Percorso di intervento cognitivo-motorio
di Iolanda Perrone
editore: Erickson
Il Metodo Terzi, nato come intervento cognitivo-motorio in linea con la teoria dell'embodied cognition, è un sistema di eserci
Manifesto per una città sostenibile
editore: Donzelli
L'ultima volontà
di Roberto Perrone
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 416
Un ex brigatista rosso ammette in punto di morte di non aver compiuto la strage per cui ha scontato decenni di galera
Il diritto del mercato dei capitali
di Andrea Perrone
editore: Giuffrè
pagine: 368
Dopo una parte introduttiva dedicata alla funzione economica dei mercati finanziari e alle ragioni che ne giustificano la disc
Il caso Moro tra storia e finzione
di Lia Perrone
editore: Transeuropa
Dal 1978 a oggi, Leonardo Sciascia, Alberto Arbasino, Dario Fo, Giuseppe Ferrara, Marco Bellocchio, Giorgio Vasta, Daniele Tim
La seconda vita di Annibale Canessa
di Perrone Roberto
editore: Rizzoli
pagine: 416
Negli anni Settanta Annibale Canessa è stato l'uomo di punta nella lotta al terrorismo, quella combattuta in strada, dove le i
Tax competition e giustizia sociale nell'Unione europea
di Antonio Perrone
editore: Cedam
Il fenomeno della concorrenza fiscale tra Stati è ormai noto da tempo, ma è soprattutto negli ultimi quindici anni che esso è
Realtà virtuale. Come funziona il nuovo cinema a 360 gradi
di Gianluigi Perrone
editore: Audino
pagine: 125
La realtà virtuale (VR) apre le porte a una nuova evoluzione dell'audiovisivo: attraverso un visore (headset), chi guarda un f