Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vitaliano Brancati

La casa felice e altri racconti

di Vitaliano Brancati

editore: Pungitopo

pagine: 88

«Voi conoscete come me la storia di questo buio che, da cinque anni [1939], spento il sole, infuria per le vie delle nostre ci
6,00

Don Giovanni in Sicilia

di Vitaliano Brancati

editore: Feltrinelli

pagine: 192

"La storia più importante di Catania non è quella dei costumi e delle rivolte, ma la storia degli sguardi
11,00

I fascisti invecchiano

di Vitaliano Brancati

editore: Elliot

pagine: 72

Raccolta di scritti tra il saggio e la narrativa, in cui si odono gli echi stilistici e tematici dei suoi romanzi, questa oper
9,50

La governante e altre commedie

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 324

"La governante" - scritto nel 1952 - poté andare in scena in Italia soltanto nel 1965, protagonista Anna Proclemer e regia di
14,00

Don Giovanni in Sicilia

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 182

Scritto nel 1940, "Don Giovanni in Sicilia" è la storia di Giovanni Percolla, scapolo impenitente logorato, come tutti i suoi
12,00

Il bell'Antonio

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 278

Antonio Magnano, giovane seduttore catanese, non riesce a consumare il suo matrimonio con la bella ereditiera Barbara di cui è
13,00

Opere: Romanzi e saggi-Racconti, teatro, scritti giornalistici

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 3888

Due volumi dedicati allo scrittore siciliano presentati nella collana dei Meridiani
130,00

Racconti, teatro, scritti giornalistici

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 1988

Questa edizione intende dare evidenza ai diversi aspetti della produzione dello scrittore siciliano, mettendo in luce il valor
80,00

Romanzi e saggi

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 1900

Primo dei due volumi dedicati allo scrittore siciliano, questo Meridiano ne raccoglie innanzitutto i romanzi: oltre a "Don Gio
80,00

Don Giovanni in Sicilia

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 150

Scritto nel 1940 e pubblicato l'anno seguente, Don Giovanni in Sicilia racconta la storia di Giovanni Percolla, scapolo quarantenne consumato, come tutti i maschi catanesi, da un'inestinguibile sete sessuale. A un tratto, però, Percolla riesce a imprimere una svolta radicale alla propria vita grazie all'amore per la giovane Ninetta, che diviene ben presto sua sposa. Giovanni si sottomette completamente alla moglie, e per suo desiderio non solo abiura gli amici, le sorelle e tutte le abitudini coltivate fino a quel momento; ma abbandona anche la città natale per trasferirsi a Milano. Il soggiorno si rivela però un fallimento e i due, incapaci di adattarsi alla nuova realtà, tornano in Sicilia, dove Percolla precipita nella stessa inerzia fatta di gesti sterili e ripetitivi da cui aveva illusoriamente creduto di voler fuggire. In Don Giovanni in Sicilia Vitaliano Brancati porta alle estreme conseguenze quella deformazione grottesca di personaggi e situazioni tipica della sua narrativa, che finisce qui per assumere un carattere barocco mentre illustra, con i toni di un moralismo cupo, intriso di un amaro sarcasmo, il vizio di pigrizia e di inanità etica della borghesia meridionale.
9,00

Tutti i racconti

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 736

Tutta la narrativa breve di Vitaliano Brancati, dagli esordi fino al 1952, secondo il corpus approntato da Domenica Perrone
18,00

Don Giovanni in Sicilia

di Vitaliano Brancati

editore: Mondadori

pagine: 156

Scritto nel 1940, "Don Giovanni in Sicilia" è la storia di Giovanni Percolla, scapolo impenitente logorato, come tutti i suoi
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.