Libri di D. Sapienza
Horizon
di Barry Lopez
editore: Edizioni black coffee
pagine: 636
Fra le pagine di Horizon viaggiamo in compagnia di Barry Lopez attraversando sei regioni del mondo, sei paesaggi agli antipodi
Le avventure di Gordon Pym
di Edgar Allan Poe
editore: Feltrinelli
pagine: 244
"Forse qui il vocabolo fiction trova una delle sue massime espressioni, perché la genialità dell'autore Edgar Allan Poe sta ne
Zanna Bianca
di Jack London
editore: Feltrinelli
pagine: 297
"Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l'unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta dello Yukon,
Bici zen. Ciclismo urbano come meditazione
di Juan Carlos Kreimer
editore: UTET
pagine: 155
Le mani che stringono il manubrio, i piedi che spingono sui pedali attivando il movimento armonico delle gambe; il respiro cal
REM. Vecchie storie, nuove avventure
editore: Arcana
pagine: 330
In questo volume si vuole analizzare la storia e l'impatto dei R.E.M. alla luce della pubblicazione, nell'autunno 1996, del nuovo disco "New Adventures in Hi-Fi". Il libro si compone di due parti. La prima è un aggiornamento del volume di Tony Fletcher "R.E.M.-La storia"; la seconda parte è un'analisi critica del fenomeno R.E.M. in tutte le sue sfaccettature e contiene una raccolta dei migliori testi del gruppo con traduzione a fronte.
Frank Zappa. L'autobiografia
editore: Arcana
pagine: 334
"In genere un'autobiografia è opera di qualcuno che considera la propria vita fonte di incredibile interesse
Preparare un fuoco
di Jack London
editore: Mattioli 1885
pagine: 92
Un destino profondamente diverso è riservato al protagonista delle due versioni successive di questo racconto, qui riproposte
Rivoluzione
di Jack London
editore: Mattioli 1885
pagine: 188
Nel 1909 Jack London raccoglie alcuni dei suoi migliori scritti e pubblica "Revolution and Other Essays", un libro in cui intr
Cacciatore di anime
di Jack London
editore: Mattioli 1885
pagine: 95
Pubblicato postumo nell'ottobre 1918, "The Red One" (II Rosso) rimane un testo straordinariamente profetico, in cui Jack London anticipa la fantascienza e lascia affiorare potenti immagini archetipe, che torneranno poi - quasi fossero un'esplicita citazione delle teorie junghiane - nell'ultimo racconto del grande scrittore californiano, "The Water Baby" (II figlio del Mare). Verso la fine della propria vita Jack London esce dunque allo scoperto, rivelandosi un inconsapevole "cacciatore di anime" che cerca di esplorare nuovi territori della mente.