Libri di Dal Masetto Antonio
Il sacrificio di Giuseppe
di Dal Masetto Antonio
editore: La nuova frontiera
pagine: 189
Un venerdì mattina, durante la ricreazione, nella scuola di Bosque accade un fatto inaudito
Bosque
di Antonio Dal Masetto
editore: Le Lettere
pagine: 208
Bosque è una piccola città dell'Argentina, persa nel paesaggio piatto e desolato della pampa. È qui che nel precedente romanzo di Dal Masetto, "È sempre difficile tornare a casa", viene tentata una rapina alla banca locale, ed è qui che, una mattina invernale di un anno dopo arriva Mudo, per ricostruire le ultime ore di Dante, uno dei rapinatori e suo nemico personale, l'uomo che vent'anni prima gli aveva portato via la moglie. L'atmosfera è tranquilla, la gente è cordiale e mite. Ma Muto si accorge presto che si tratta di apparenze. La città è intossicata da veleni, invidie, rivalità, e segreti pesanti come macigni, nascosti appena sotto la superficie.
sempre difficile tornare a casa
di Dal Masetto Antonio
editore: Einaudi
pagine: 232
Quattro uomini disperati decidono di lasciare la capitale argentina per tentare una rapina in una banca di provincia
A due voci. Diario argentino
editore: Effigie
pagine: 84
Un resoconto sulle attuali condizioni dell'Argentina condotto da due diversi, ma complementari punti di vista. Fantini registra con sguardo lucido non privo di amarezza i dialoghi, le sofferenze della popolazione, accanto allo spettacolo, alle anomalie e alle contraddizioni del potere. Dal Masetto racconta con piglio divertito il mondo picarescoe disperato della gente comune. Tra le conversazioni e le burle dello scrittore argentino e la desolazione e l'ira del cronista italiano non pare esserci contraddizione.