Libri di Dali` Salvador
Il mito tragico dell'Angelus di Millet
di Salvador Dalì
editore: Abscondita
pagine: 146
«Nel giugno 1932 si presenta d'improvviso al mio spirito, senza che alcun ricordo recente né associazione cosciente possa darn
50 segreti magici per dipingere
di Salvador Dalì
editore: Abscondita
pagine: 175
"'Salvador, come indica il suo stesso nome, è destinato a riscattare la pittura dalla vacuità dell'arte moderna'
Perverso e paranoico. Scritti 1927-1933
di Salvador Dalì
editore: Il saggiatore
pagine: 349
"Perverso e paranoico" raccoglie i testi che Salvador Dali scrisse negli anni trenta, i più decisivi per la definizione della
La droga sono io. Aforismi e pensieri di un artista eccentrico e geniale
di Salvador Dalì
editore: LIT Edizioni
pagine: 128
"Dali è un genio", proclamava lo stesso Dalì
Cinquanta segreti magici per dipingere
di Salvador Dalì
editore: Abscondita
pagine: 175
"'Salvador, come indica il suo stesso nome, è destinato a riscattare la pittura dalla vacuità dell'arte moderna'
Diario di un genio
di Salvador Dalì
editore: Se
pagine: 212
"Dalla Rivoluzione francese si è sviluppata la viziosa tendenza rincretinente a pensare che i geni (a parte la loro opera) siano degli esseri umani più o meno simili in tutto al resto dei comuni mortali. Ciò è falso. E se ciò è falso per me che sono, nella nostra epoca, il genio dalla spiritualità più vasta, un vero genio moderno, è ancora più falso per i geni che incarnarono l'apogeo del Rinascimento, come Raffaello genio quasi divino. Questo libro testimonierà che la vita quotidiana di un genio, il suo sonno, la sua digestione, le sue estasi, le sue unghie, i suoi raffreddori, il suo sangue, la sua vita e la sua morte sono essenzialmente differenti da quelli della restante umanità." (Salvador Dalì)
La droga sono io. Aforismi e pensieri di un artista eccentrico e geniale
di Dali` Salvador
editore: Castelvecchi
pagine: 160
Dali è un genio, proclamava lo stesso Dalì
Lettere a Federico
Lettere a Federico García Lorca. 1925-1936
di Dali` Salvador
editore: Archinto
pagine: 155
Salvador Dalí e Federico García Lorca si conobbero a Madrid nel 1923
I cornuti della vecchia arte moderna
di Salvador Dalì
editore: Se
pagine: 119
"Salvador Dalì, celebre per le sue eccentricità, non si è limitato a dipingere: ha voluto essere un testimone del suo secolo,
La droga sono io. Pensieri di un eccentrico
di Dali` Salvador
editore: Castelvecchi
pagine: 158
Dali è un genio, proclamava lo stesso Dalì