Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniel Roche

Storia delle cose banali. La nascita del consumo in Occidente

di Daniel Roche

editore: Editori Riuniti

pagine: 381

Le cose che per noi sono banali non sempre lo sono state. I diversi aspetti della vita dei nostri antenati, dall'alimentazione alla casa, erano condizionati dagli eccessi o dalle insufficienze della natura e gli oggetti di uso quotidiano passavano da una generazione all'altra senza che nessuno avvertisse il bisogno di acquisirne di nuovi. Al passaggio da questa società tradizionale alla nostra società moderna è dedicata la riflessione e la ricerca di Daniel Roche, che in questo volume esamina i diversi aspetti della vita quotidiana dal Seicento in poi per ricostruire le tracce di un cambiamento epocale: l'avvento della 'civiltà' dei consumi', l'affermarsi di un rapporto diverso con gli oggetti, i servizi, il denaro, la natura.
18,00

L'illuminismo nella cultura contemporanea

editore: Laterza

pagine: 138

15,00

Il popolo di Parigi. Cultura popolare e civiltà materiale alla vigilia della Rivoluzione

di Daniel Roche

editore: Il mulino

pagine: 412

Vasta ricerca sulla vita dei ceti popolari in una città dell'ancien régime, questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1986, appartiene al filone della storia sociale francese e ha anticipato approcci quali la storia dei consumi. Roche studia a tutto campo la vita quotidiana del popolo parigino, dai modi di abitare all'abbigliamento, al rapporto con il denaro, alle forme di aggregazione familiare e collettiva, dai luoghi di lavoro a quelli di svago, ai diversi saperi popolari, dalla lettura alle astuzie quotidiane della sopravvivenza.
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.