Libri di Daniele Biacchessi

Stragi d'Italia. Ombre nere 1969-1980

di Daniele Biacchessi

editore: Jaca Book

pagine: 272

Vent'anni dopo Ombre nere, Daniele Biacchessi torna a raccontare le increspature dello Stato, i depistaggi dei servizi segreti
18,00

Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978

editore: Jaca Book

pagine: 124

È il 25 giugno 1978
14,00

L'altra America di Woody Guthrie

di Daniele Biacchessi

editore: Jaca Book

pagine: 158

"Odio quel genere di canzone che ti fa pensare di essere un buono a niente
20,00

Radio on. I ragazzi che fecero l'impresa delle radio libere

di Daniele Biacchessi

editore: Jaca Book

pagine: 282

"Radio On" è la storia straordinaria e inedita dei ragazzi che fecero la grande impresa: trasformare le prime radio libere in
18,00

L'Italia liberata. Storie partigiane

di Daniele Biacchessi

editore: Jaca Book

pagine: 330

La guerra di Liberazione dalla dittatura nazifascista e dall'occupazione tedesca viene raccontata attraverso le tante storie d
30,00

L'altra America di Woody Guthrie

di Daniele Biacchessi

editore: Jaca Book

pagine: 158

«Odio quel genere di canzone che ti fa pensare di essere un buono a niente
15,00

Una generazione scomparsa. I mondiali in Argentina del 1978

di Daniele Biacchessi

editore: Jaca Book

pagine: 124

È il 25 giugno 1978
20,00

I carnefici

di Biacchessi Daniele

editore: Sperling & kupfer

pagine: VII-190

In una tiepida sera di fine estate, nel cortile di una cascina a Monte Sole, un vecchio mostra al nipote un tesoro fatto di fo
16,90

Fausto e Iaio. La speranza muore a diciotto anni

di Daniele Biacchessi

editore: Baldini & Castoldi

pagine: 194

Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto Iaio avevano 18 anni
12,00

Enzo Tortora. Dalla luce del successo al buio del labirinto

di Daniele Biacchessi

editore: Aliberti

pagine: 153

Quello che leggerete tra le pagine di questo libro non è solo una biografia: è lo specchio di una nazione che crea miti, poi l
15,00

Orazione Civile Per La Resistenza

di Daniele Biacchessi

editore: Promomusic

pagine: 270

La guerra di liberazione dalla dittatura nazifascista e dalla occupazione tedesca viene raccontata attraverso le tante storie
14,00

Teatro civile. Nei luoghi della narrazione e dell'inchiesta

di Daniele Biacchessi

editore: Edizioni Ambiente

pagine: 254

Sono molti gli ospiti coinvolti in questo libro che ha per oggetto il teatro civile: Marco Paolini, Paolo Rossi, Ascanio Celestini, Marco Baliani, Giulio Cavalli, Renato Sarti, Roberta Biagiarelli, Sergio Ferrentino, Ulderico Pesce, Raja Marazzini, Patricia Zanco, Alessandro Langiu, Elena Guerrini, Saverio Tommasi, Gang, Modena City Ramblers, Cisco, Yo Yo Mundi, Gaetano Liguori, Giorgio Diritti, Marco Rovelli, Alessio Lega, Francesco Gherardi, Paolo Trotti, Marta Galli, e centinaia di cantastorie italiani. Daniele Biacchessi torna nei luoghi della memoria italiana, narra storie del passato e del presente: dalla diga del Vajont al Petrolchimico di Marghera, dall'Uva di Taranto alle discariche abusive, passando per le fabbriche italiane e argentine e il teatro ecologico. E ancora le guerre in Iraq, Somalia, Cecenia, Bosnia, Afghanistan, Medio Oriente. Infine la Resistenza, gli alpini morti sul Don, l'assedio di Leningrado, fino alle pagine più oscure della storia contemporanea come le stragi di Piazza Fontana a Milano e alla stazione di Bologna, la morte di Pino Pinelli, il caso Moro, Ustica, Moby Prince, Linate, gli omicidi di mafia e le cosche al Nord. Nella convinzione che, come dice l'autore, "qualunque spettacolo è teatro civile".
16,00