Libri di Daniele Manca

Un cadavere in redazione

editore: Solferino

Siamo nel 1963
17,00

La nuova civiltà digitale. L'anima doppia della tecnologia

editore: Corriere della Sera

Siamo entrati nella nuova era della civiltà digitale e stiamo imparando, anche in modo drammatico, come «usarla»
9,90

La Rossa

di Daniele Manca

editore: Rizzoli

pagine: 210

È una primavera che non promette affatto bene, quella del '63
18,50

Comunicazione fatale. Omnitel, una storia d'impresa, un successo di squadra: dalla lotta al monopolio, al fascino di Megan Gale

di Daniele Manca

editore: Lupetti

pagine: 107

In Italia sono sempre più diffusi i telefoni cellulari: una rivoluzione nel modo di comunicare. La si può ricostruire attraverso la storia di Omnitel, la prima azienda privata che ha sfidato il monopolio pubblico nel mercato delle comunicazioni. Decisiva in questo successo di impresa è stata la scelta di puntare sulla pubblicità, sulla comunicazione: far capire che il monopolio era finito, che si poteva scegliere e quindi rendere l'azienda e il marchio simpatici agli italiani. Le testimonianze e le storie dei manager che hanno costruito questo successo di squadra, da Francesco Caio a Silvio Scaglia, da Gianfranco Piccolo a Vincenzo Novari, sono state raccolte da Daniele Manca, giornalista del Corriere della Sera.
11,36