Libri di Daniele Mencarelli
Fame d'aria
di Daniele Mencarelli
editore: Mondadori
pagine: 180
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo
Sempre tornare
di Daniele Mencarelli
editore: Mondadori
pagine: 324
È l'estate del 1991, Daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici
Tutto chiede salvezza
di Daniele Mencarelli
editore: Mondadori
pagine: 204
Daniele ha vent'anni e questa è un'estate che non dimenticherà
Tutto chiede salvezza
di Daniele Mencarelli
editore: Mondadori
pagine: 204
Ha vent'anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario
La Croce e la via
di Daniele Mencarelli
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Questa Via crucis è un'opera "doppia", in cui alla perdita di sé che caratterizza il cammino di Cristo verso il Calvario fa da
La casa degli sguardi
di Daniele Mencarelli
editore: Mondadori
pagine: 224
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello"
Tutto chiede salvezza
di Daniele Mencarelli
editore: Mondadori
pagine: 193
Ha vent'anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario
La casa degli sguardi
di Daniele Mencarelli
editore: Mondadori
pagine: 225
Daniele è un giovane poeta oppresso da un affanno sconosciuto, "una malattia invisibile all'altezza del cuore, o del cervello"
Luci di Natale
editore: Graphe.it
pagine: 62
Due racconti sul diverso modo di vivere l'attesa della Vigilia di Natale, introdotti da una poesia di Edmond Rostand. "Il dono di Natale" di Grazia Deledda è ambientato nella Sardegna dei primi del Novecento. Dopo la messa della Vigilia, i cinque fratelli pastori festeggiano, davanti al focolare dell'umile casa, il fidanzamento dell'unica sorella consumando carne arrosto, focacce e una torta di miele. "A.D. 2953" è un racconto distopico in cui un nuovo ordine mondiale ha preso il potere sulla Terra. La razza umana, sfidando le leggi di natura e sostituendosi a Dio, è diventata immortale. C'è ancora, però, una frangia dissidente e una luce di speranza. Seppur così apparentemente lontani, un filo rosso lega i due racconti che, nel finale, ci svelano che il dono più grande è il miracolo della vita.