Libri di Daniele Vittorio
Il paese diviso. Nord e Sud nella storia d'Italia
di Vittorio Daniele
editore: Rubbettino
pagine: 259
Dalla fine dell'Ottocento, il divario eco- nomico tra Nord e Sud si è allargato e l'Italia è diventata un paese diviso
Il divario Nord-Sud in Italia 1861-2011
editore: Rubbettino
pagine: 259
Le differenze di sviluppo fra il Nord e il Sud del paese cominciarono ad attrarre l'attenzione di uomini di cultura, politici, economisti, storici, geografi, a partire dagli anni Settanta dell'Ottocento, prima in Italia e poi anche all'estero. Da allora il dibattito non si è mai arrestato. Il perdurare di una questione meridionale in Italia deriva proprio dalla persistenza di uno squilibrio fra due aree territoriali all'interno degli stessi confini nazionali. Divari di sviluppo esistono anche in altri paesi. In Italia, tuttavia, il dualismo fra Nord e Sud è particolarmente forte e si è rivelato finora irriducibile, nonostante gli interventi realizzati. Argomento del libro è l'economia del Mezzogiorno d'Italia nei 150 anni dall'Unità al primo decennio del XXI secolo. I temi affrontati sono quelli delle differenze fra Nord e Sud nei decenni immediatamente successivi all'Unità (Cap. 1), del prodotto prò capite per regione e, poi, nel Nord e Sud (Cap. 2), del mercato del lavoro (Cap. 3), della produttività (Cap. 4). Alcuni dei materiali raccolti e ordinati, sono presentati nell'appendice statistica del volume.
La crescita delle nazioni
Fatti e teorie
di Daniele Vittorio
editore: Rubbettino
pagine: 313
Perché alcuni paesi sono ricchi e altri poveri? Da cosa dipende la crescita economica? Qual è il ruolo del capitale fisico, de
Ritardo e crescita in Calabria
Un'analisi economica
di Daniele Vittorio
editore: Rubbettino
pagine: 152
Il volume prende in esame lo sviluppo economico della Calabria negli ultimi cinquant'anni
Una modernizzazione difficile
L'economia della Calabria oggi