Libri di Danilo Veneruso
Carisma e progettualità di Luigi Maria Monti e dell'Istituto dei Figli dell'Immacolata Concezione
di Veneruso Danilo
editore: Rubbettino
pagine: 462
La biografia del beato Luigi Maria Monti è stata ricostruita non soltanto nei suoi particolari, ma anche nel più ampio contest
Storia d'Italia nel Novecento
di Danilo Veneruso
editore: Studium
pagine: 600
Il volume ripercorre la storia d'Italia nel secolo appena trascorso, fino ai nostri giorni. Questa è inquadrata nei suoi collegamenti con la storia locale, da una parte, e con la storia europea e mondiale, dall'altra, nei loro molteplici aspetti, da quello religioso a quello culturale, da quello politico a quello economico e sociale. L'autore segue in profondità i grandi temi che hanno segnato il Novecento, ricostruendo fatti, movimenti, personaggi, sulla base di una rigorosa documentazione storiografica, ma anche con grande indipendenza di giudizio; caratteristica questa che lo conduce ad assumere posizioni coraggiose e controcorrente. Uno spazio di rilievo è dato al movimento nazionale, che ha conosciuto diversi orientamenti ed esiti. Esso, pur nascendo nel grande alveo della democrazia innescata dalla Rivoluzione francese, come fattore di riconoscimento dell'identità e dell'autodecisione dei popoli, ora segue un percorso tanto divaricante dalle premesse iniziali, da costituirne il rovesciamento nel nazionalimperialismo (che tanta parte ha avuto nelle tragedie che hanno segnato il secolo), ora, viceversa, si risolve e si espande nella capacità di coinvolgere forze e risorse sempre nuove in una ritrovata universalità.
Il seme della pace. La cultura cattolica e il nazionalimperialismo fra le due guerre
di Danilo Veneruso
editore: Studium
pagine: 240
Gentile e il primato della tradizione culturale italiana. Il dibattito politico all'interno del fascismo
di Danilo Veneruso
editore: Studium
pagine: 276
L'Azione Cattolica Italiana durante i pontificati di Pio X e di Benedetto XV
di Danilo Veneruso
editore: AVE
pagine: 176
La prima parte del volume indaga l'Azione Cattolica Italiana negli anni del pontificato di Pio X (1903-1914) mentre la second