Libri di Dante Isella
Amici pittori. Da Guttuso a Morlotti
di Dante Isella
editore: Archinto
pagine: 200
A dieci anni dalla scomparsa (dicembre 2007) di Dante Isella, vede la luce questo libro che risponde a un progetto da lui già
La Milano dei navigli. Passeggiata letteraria
di Dante Isella
editore: Officina libraria
pagine: 94
Questa "Passeggiata letteraria", originariamente composta da Dante Isella nel 1987 e qui ripresentata con un nuovo corredo ico
La lingua e lo stile di Carlo Dossi
Edizione in facsimile del volume Ricciardi, «Documenti di filologia», 3, 1958
di Isella Dante
editore: Officina libraria
pagine: 172
In occasione del centenario della morte di Carlo Dossi si rende nuovamente disponibile in un'accurata edizione facsimile "La l
Le carte mescolate
Vecchie e nuove
di Isella Dante
editore: Einaudi
Nel corso del 2007 Dante Isella aveva pensato di ripubblicare le "Carte mescolate", un libro uscito nel 1987 che conteneva alc
Un anno degno di essere vissuto
di Isella Dante
editore: Adelphi
pagine: 158
Nel settembre del 1943 Dante Isella, poco più che ventenne, attraversa fortunosamente il confine italo-svizzero, e nel gennaio
Lombardia stravagante
Testi e studi dal Quattrocento al Seicento tra lettere e arti
di Isella Dante
editore: Einaudi
Nel suo operoso percorso di studi, Dante Isella ha ricostruito i fili di una cultura lombarda che, sotto il segno di un forte
Carlo Porta
Cinquant'anni di lavori in corso
di Isella Dante
editore: Einaudi
pagine: 388
Attraverso i saggi di Dante Isella, Carlo Porta diventa il punto più alto (insieme al suo amico Manzoni) della parabola del re