Libri di Dario Ferrari

La ricreazione è finita

di Dario Ferrari

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 480

Marcello è un trentenne senza un vero lavoro, resiste ai tentativi della fidanzata di rinsaldare il legame e cerca di prolunga
16,00

La quarta versione di Giuda

di Dario Ferrari

editore: Mondadori

pagine: 336

È una gelida sera di gennaio a Viareggio: con il conforto di una cospicua dose di cioccolato, don Tony si dispone ad ascoltare
16,00

L'applicazione della norma ISO 9001:2008

di Dario Ferrari

editore: Franco Angeli

pagine: 160

L'emissione della quarta edizione della norma ISO 9001, avvenuta nel novembre 2008, si è presentata decisamente come un evento ad impatto minimo nei confronti di tutte le aziende e le organizzazioni che hanno già vissuto le rilevanti innovazioni introdotte dall'edizione del 2000. Essa infatti dev'essere intesa, dai soggetti che già l'hanno applicata nella precedente edizione, soprattutto come uno spunto di riflessione, in particolare per quanto riguarda quegli aspetti che essa stessa si propone di chiarire agli utilizzatori. In quest'ottica di riflessione e di analisi critica sui contenuti della normativa sui sistemi qualità si inserisce questo testo che costituisce la naturale evoluzione e la revisione di due opere dello stesso autore "Progettare un sistema qualità orientato alla Vision 2000" e "L'applicazione della norma ISO 9001:2000" pubblicate sempre dalla FrancoAngeli. Il testo riprende infatti il contenuto di entrambi e lo ripropone arricchito dall'esperienza nella progettazione, applicazione e valutazione di numerosi sistemi qualità conformi all'edizione del 2000 dell'ISO 9001.
23,00

Qualità nella misurazione. Introduzione alla metrologia e guida applicativa

di Dario Ferrari

editore: Franco Angeli

pagine: 112

La qualità nel processo di misurazione è sinonimo di garanzia nei confronti di chiunque debba utilizzare misure a fini tecnico-scientifici. In un contesto produttivo, essa riveste un ruolo cruciale ai fini della chiarezza del rapporto fra fornitore e cliente. Al fine di rendere agevole la lettura, gli aspetti matematici della materia sono limitati all'essenziale nel corpo del testo e sono approfonditi in apposite appendici. Inoltre la trattazione degli argomenti non prescinde dai doverosi riferimenti agli aspetti normativi, costantemente richiamati nei vari capitoli del libro.
17,00

Mente e denaro. Introduzione alla psicologia economica

editore: Cortina raffaello

pagine: 525

37,80