Libri di Dario Vitali
«Un popolo in cammino verso Dio». La sinodalità in Evangelii gaudium
di Dario Vitali
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 176
Nel discorso tenuto in occasione del 50° anniversario dell'istituzione del Sinodo dei Vescovi (17
Nell'attesa della sua venuta
di Dario Vitali
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 96
Dario Vitali spiega la formula del Credo: "Aspetto la resurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà". Affronta così le questioni dell'esito finale della vita del singolo e del mondo intero a partire dagli interrogativi degli uomini di oggi. La fede cristiana senza il rimando alla vita eterna è incomprensibile e irrilevante e questo libro si offre come portale d'ingresso a un mistero che non può mai essere esaurito. Il desiderio è quello di mostrare la bellezza del mistero che ci attende, insondabile nella sua profondità, ma che, proprio per questo, spinge il nostro sguardo - quello interiore - oltre questa storia, sulla vita in Dio che non può essere dimostrata ma solo e sempre creduta. "Nell'attesa della sua venuta", un nuovo volume della serie "Le radici della fede", curata da Enzo Bianchi.
Gen-Ius. Consulenza genetica e normative europee
di Dario Vitali
editore: Studium
pagine: 384
La consulenza genetica è un processo di informazione e comunicazione che precede e segue l'effettuazione di un test genetico
Lumen gentium. Storia, commento, recezione
di Dario Vitali
editore: Studium
pagine: 192
"Scrivere un commento alla Lumen gentium a cinquant'anni dall'apertura del concilio non è la stessa cosa che scriverlo a event
La sposa più bella. La chiesa e il suo ministero
di Dario Vitali
editore: Tau
Una presentazione agile della dottrina sulla Chiesa a partire dalla Sacra Scrittura, dalla Tradizione e dai documenti del Conc
Lo Spirito Santo: mistero e presenza. Per una sintesi di pneumatologia
editore: Edb
pagine: 480
Che questa nuova edizione sia interamente riveduta è indicato in modo evidente dal fatto che il manuale esce ora con una doppi
Nuovo corso di teologia sistematica
di Dario Vitali
editore: Queriniana
pagine: 400
Il trattato sulle virtù teologali, dopo un periodo di dimenticanza, sta ritrovando un posto di rilievo nella riflessione e nel