Libri di Dario Voltolini
Dagli undici metri
di Dario Voltolini
editore: Baldini + Castoldi
pagine: 96
In che modo si compie il destino di ciascuno di noi? E quanto peso hanno il talento, l'allenamento, l'intuizione, il caso, nel
Invernale
di Dario Voltolini
editore: La nave di Teseo
pagine: 144
Il padre spacca gli animali, entra nelle loro viscere, separa i muscoli dalle membrane, estirpa gli organi e le ossa
Il Giardino degli Aranci
di Dario Voltolini
editore: La nave di Teseo
pagine: 128
Nino Nino, questo il nome del protagonista, ha conosciuto Luciana al liceo e se ne è innamorato nel modo estremo e audace che
Pacific palisades
di Dario Voltolini
editore: Einaudi
pagine: 78
L'idea è tanto semplice quanto forte: esiste uno scambio di amore e di dolore tra noi e il mondo, tra noi e gli altri, e quest
Le scimmie sono inavvertitamente uscite dalla gabbia
di Dario Voltolini
editore: Fandango Libri
pagine: 177
Apparso a puntate tra il 2004 e il 2005 su Nazione Indiana suscitando la curiosità e l'interesse dei navigatori della rete, "Le scimmie sono inavvertitamente uscite dalla gabbia" è il testo dove meglio si manifesta la dimensione di "opera in corso", segno distintivo dell'itinerario letterario di Dario Voltolini. Questo diario in versi, o meglio "spartito da far interpretare a un certo numero di voci sintetiche" sfugge a qualunque classificazione di genere e si presenta come un libero susseguirsi di immagini poetiche, di intensi squarci dello sguardo sulla bellezza, sulla normalità o l'assurdità del reale e del genere umano. Se le scimmie uscissero dalla gabbia forse vedrebbero ciò che noi immaginiamo, forse leggerebbero nei pensieri che Voltolini, con uno stile chirurgico e trasecolato, descrive.
Sotto i cieli d'Italia
editore: Sironi
pagine: 192
Come una paradossale guida turistica, questo volume invita a guardare con attenzione ciò che abbiamo quotidianamente sotto gli occhi. Si tratta di una raccolta di narrazioni che raccontano luoghi esemplari del Nord Italia: una strada statale, una cittadina che esiste solo per il turismo, un luogo del commercio, un'area agricola, una periferia di città. Una visione inedita, bizzarra, favolosa o esilarante di panorami quotidiani che ricorda che ogni angolo di paese, ogni vincolo d'autostrada è anche una storia e che noi stessi, che popoliamo l'Italia, siamo la somma delle storie di tutti i nostri luoghi.
Le lontananze accanto a noi
di Dario Voltolini
editore: Rai Libri
pagine: 41
Sarajevo e dintorni, gli orrori della guerra