Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dave Eggers

Gli occhi e l'impossibile

di Dave Eggers

editore: Feltrinelli

pagine: 256

Joe è un cane libero che vive in un parco in città
17,00

Eroi della frontiera

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 329

Josie ha trentotto anni ed è felice, quella sera
13,50

La fame che abbiamo

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 245

Il libro è un insieme di storie dai soggetti e dalle ambientazioni più diverse: si passa dai ricordi di un setter irlandese in
15,00

La fame che abbiamo

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 245

Il libro è un insieme di storie dai soggetti e dalle ambientazioni più diverse: si passa dai ricordi di un setter irlandese in fuga alle meditazioni umoristiche e agrodolci sul suicidio e sull'amicizia. In realtà il libro costituisce un'avventura narrativa organicamente strutturata che fotografa dai più diversi punti di osservazione quella ineludibile domanda, quella ricerca ora affannosa ora giocosa di qualcosa al di fuori di noi, di un senso, di una direzione: la fame che abbiamo, che è al centro delle nostre vite. Dave Eggers, autore di "L'opera struggente di un formidabile genio" e di "Conoscerete la nostra velocità", è anche il creatore di una innovativa rivista letteraria, "McSweeney's".
9,50

Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 598

In questo sconvolgente romanzo, Eggers racconta la storia della guerra civile in Sudan attraverso gli occhi di Valentino Achak Deng, un giovanissimo profugo che ora vive negli Stati Uniti. Seguiamo così la sua storia mentre, ancora bambino, si trova costretto a fuggire dal suo villaggio, dopo l'ennesima strage, e si incammina insieme a migliaia di altri orfani alla volta dell'Etiopia, dove per un po' sarà al sicuro. Le traversie di Valentino, che sono davvero di sapore biblico, lo portano in contatto con soldati governativi, miliziani allo stato brado, ribelli, mine antiuomo, iene, leoni, malattie, fame, sete e privazioni di ogni sorta, ma anche con una serie di storie tanto struggenti quanto inattese. La limpida prosa di Eggers dà a Valentino una voce unica, affascinante e sobria capace di rendere il suo racconto ora straziante, ora divertente, ora inquietante, ora poetico. Il risultato è una narrazione terribile della tragedia sudanese, ma anche un'emblematica saga della modernità.
11,50

Le creature selvagge

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 236

Nel 1963 l'autore e illustratore americano Maurice Sendak pubblicò "Nel paese dei mostri selvaggi": il libro narrava la storia di Max, che una sera mentre gioca in casa combina un guaio. Per punirlo, la mamma lo manda a letto senza cena. Nella cameretta, con l'aiuto della sua immaginazione, il bambino fa sorgere una specie di giungla e intraprende un viaggio alla volta del Paese delle creature selvagge. Sebbene si tratti di mostri terribili e davvero spaventosi, Max è in grado di soggiogarli fino addirittura a diventarne il Re. In breve tempo il libro divenne un classico per l'infanzia di tutto il mondo. Qualche anno fa, il regista di culto Spike Jonze ha deciso di trasformare quella storia in un film e ha chiesto a Dave Eggers di lavorare alla sceneggiatura. L'incredibile sensibilità per il mondo infantile e il suo immaginario e le sue straordinarie capacità di narratore fanno di Eggers il perfetto erede e continuatore di una figura leggendaria come Sendak. Dal suo lavoro con Jonze è nato un romanzo, questo romanzo. "Le creature selvagge" è una favola per lettori di tutte le età piena di magia e di avventura, che ci porterà in compagnia di Max in un viaggio attraverso una terra meravigliosa e bizzarra...
9,50

Ologramma per il re

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 279

C'è un uomo, Alan Clay. È americano, divorziato, ha una figlia da mantenere, un'ex moglie che vive in California, che non intende contribuire in alcun modo alle spese e non fa che ripetergli di comportarsi da uomo. Ma che uomo è Alan Clay? Ha cinquantaquattro anni ed è senza lavoro. Per l'America aziendale è un soggetto inutilizzabile, bizzarro quanto un aeroplano fatto con il fango. La crisi dei mercati e della sua vita privata l'ha lasciato stremato, tendenzialmente ubriaco, con un conto cronicamente in rosso, ma ora non ha scelta: se vuole pagare le tasse del college di sua figlia, deve trovarsi presto un lavoro, e ben pagato. La sua unica chance si chiama re Abdullah, il miliardario sovrano dell'Economic City, un'immensa oasi in mezzo al nulla destinata a diventare la città del futuro. Il compito di Alan è difficilissimo. Deve convincere re Abdullah ad acquistare la sua mirabolante invenzione. Un ologramma in grado di far apparire chiunque in 3D, direttamente nella tenda del sovrano. Ma cosa succede se il re tarda ad arrivare? Se i funzionari rimbalzano Alan da un ufficio all'altro? L'esilio rischia di diventare interminabile.
11,00

Eroi della frontiera

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 319

Josie ha trentotto anni ed è felice, quella sera
20,00

Il cerchio

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 396

"Mio Dio, questo è un paradiso" pensa Mae Holland quando fa il suo ingresso al Cerchio, la più influente azienda al mondo nell
14,50

I vostri padri, dove sono? E i profeti, vivono forse per sempre?

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 185

Se tutte le generazioni sono una generazione perduta, tutti i loro protagonisti si sono di volta in volta chiesti: come siamo
12,00

Il suo piede destro

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 50

Pochi sanno che il piede destro della Statua della Libertà è sollevato dal piedistallo
20,00

La porta di mezzanotte

di Dave Eggers

editore: Mondadori

pagine: 347

Granito, Gran per gli amici, ha dodici anni e si è appena trasferito nello sperduto paesino di Carosello con la sua famiglia
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.