Libri di David Bowie
Essere ribelli
di David Bowie
editore: Il Saggiatore
pagine: 80
"Essere ribelli" - raccolta di pensieri, visioni e confessioni - è uno spazio multiforme in cui David Bowie apre il suo univer
Sono l'uomo delle stelle. Vita, arte e leggenda dell'ultima icona pop
di David Bowie
editore: Il saggiatore
pagine: 481
David Bowie androgino e magnetico nell'abito elegante del Duca Bianco. Ziggy Stardust e la tuta spaziale stretta sul corpo scavato. Aladdin Sane, elettrico e diafano, l'occhio acceso da un fulmine scarlatto. David Bowie a Berlino, in fuga dalla cocaina, alla ricerca del suono del futuro. David Bowie e il detective Nathan Adler. David Bowie Halloween Jack, David Bowie Pierrot. David Bowie Prettiest Star, BlackStar, polvere di stelle inafferrabile e iridescente. David Bowie non è mai stato uguale a se stesso. Ha cantato il cambiamento in Changes, profezia del suo incessante mutare, e l'ha messo in atto per tutta la vita, fuggendo dalla noia della ripetizione, esplorando percorsi sempre nuovi, facendo del proprio corpo il protagonista di un'arte performativa e sonora. Ha dato voce all'odissea malinconica di un astronauta perduto nello spazio, e all'eroismo quotidiano all'ombra del muro di Berlino. È stato l'inventore del glam rock, il padre nobile della new wave, ha spaziato dalle sonorità acustiche degli anni sessanta alla musica elettronica, dal funky al soul. Ha intrecciato amicizie e collaborazioni con Brian Eno e Mick Jagger, Iggy Pop e John Lennon, Lou Reed e Freddie Mercury. "Sono l'uomo delle stelle" raccoglie - insieme a fondamentali contributi critici apparsi sulle maggiori riviste musicali inglesi e americane - le interviste rilasciate nel corso di 35 anni di carriera.
Any day now. Gli anni londinesi: 1947-1974
editore: Arcana
pagine: 336
"Il libro dei sogni per i fan di David Bowie", secondo l'"Observer". "Any Day Now" è un'enciclopedica rassegna cronologica, ricca di illustrazioni inedite, dell'ascesa di uno degli artisti più formidabili della nostra epoca: ripercorre la vita di Mr David Robert Jones dalla nascita, nel 1947, alla pubblicazione dell'album "Diamond Dogs" nel 1974, attraverso la fascinazione per la sottocultura mod e l'universo hippie fino ai viaggi spaziali di Major Tom e alla gloriosa metamorfosi glam. L'autore, che ha raccolto rarissimi memorabilia - locandine e biglietti dei concerti, copertine e ritagli di riviste, oltre a innumerevoli fotografie - e ha intervistato centinaia tra amici e collaboratori del Duca Bianco, dipana molti dei miti che circondano gli inizi della carriera di Bowie. Con una prefazione di Kenneth Pitt.