Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Bruni

De Sica: Ladri di biciclette

di David Bruni

editore: Carocci

pagine: 120

Il volume propone un'analisi di Ladri di biciclette, il celebre film diretto da Vittorio De Sica nel 1948, considerato uno dei
13,00

Commedia anni Trenta

di Bruni David

editore: Il Castoro

pagine: 163

Negli anni Trenta il genere della commedia riflette esemplarmente il processo di modernizzazione in atto nel nostro paese
15,50

Vittorio De Sica

Sciuscià

di Bruni David

editore: Lindau

pagine: 158

Sciuscià è senza dubbio una tra le opere più significative di una stagione cinematografica memorabile, destinata a imprimere u
16,00

Roberto Rossellini. Roma città aperta

di David Bruni

editore: Lindau

pagine: 208

"Roma città aperta" è un film la cui lavorazione resta circondata da una serie di leggende, alcune infondate, altre suffragate da testimonianze. All'epoca, per la sua capacità di interpretare una svolta storica epocale, caricandosi di una forte connotazione simbolica, venne definito il "Potëmkin italiano", ovvero la massima incarnazione cinematografica dello spirito alla base del 25 aprile e della Resistenza. Pur non riscuotendo consensi unanimi all'uscita, colpì da subito per il coraggio nel raccontare situazioni e fatti ispirati a una realtà tragica appena vissuta: l'occupazione nazista della capitale, quando Roma fu dichiarata, per ironia della sorte, "città aperta"; e venne presto considerato l'atto di nascita del neorealismo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.