Libri di David Hockney
I miei occhi sul mondo
di David Hockney
editore: Johan & Levi
pagine: 176
Un'antologia di citazioni dell'artista David Hockney che spazia attraverso i temi più disparati, tra cui il disegno, la fotogr
Travolgente primavera. David Hockney in Normandia
editore: Einaudi
pagine: 280
«Abbiamo perduto il contatto con la natura, ed è un'assurdità, perché noi stessi ne facciamo parte, non ne siamo al di fuori
Una storia delle immagini. Dalle caverne al computer
editore: Einaudi
pagine: 315
Creare un'immagine, sostiene Hockney, è l'unico modo che abbiamo a disposizione per dar conto di ciò vediamo
Alla scoperta delle immagini dalle caverne a internet
editore: Babalibri
pagine: 130
Segui David Hockney e Martin Gayford, insieme all'illustratrice Rose Blake, in questo viaggio attraverso la storia delle immag
Una storia delle immagini. Dalle caverne al computer
editore: Einaudi
pagine: 360
Creare un'immagine, sostiene Hockney, è l'unico modo che abbiamo a disposizione per dar conto di ciò vediamo
Picasso
di David Hockney
editore: Abscondita
pagine: 83
"Dalla fine degli anni Sessanta sino alla sua morte, nel 1973, Picasso dipinse a un ritmo incredibile, facendo continuamente nuove scoperte pittoriche e realizzandole. Sembrava acquistare slancio giorno dopo giorno. Quando lo slancio creativo si esauriva, ricominciava in un ambito diverso, o faceva in modo che questo avvenisse. Poteva accadere che per mesi abbandonasse la pittura per dedicarsi esclusivamente all'incisione. Ma non interruppe mai il suo lavoro creativo. Nel mese di marzo del 1965 Picasso realizzò trentadue dipinti in dieci giorni, tutti variazioni sul tema dell'artista e la modella. Spesso giunse a creare quattro o cinque opere al giorno, ognuna delle quali meravigliosamente libera. [... ] Aldo Crommelynck, il grande stampatore, mi ha detto che negli ultimi anni di vita Picasso dipingeva molto spesso di notte, nudo. Sono certo che avesse di fronte una splendida ragazza che posava per lui. L'erotismo, in questi ultimi lavori, è molto evidente e chiaramente legato alla sua creatività. All'età di ottantaquattro anni lo troviamo che lotta ancora con la figura, anche se ha disegnato nudi di donna un'infinità di volte, anche se ha dominato la pittura e il disegno. Ogni volta dipinge la figura in modo diverso, ogni volta è pronto a ricominciare. [...] A ottantaquattro anni è disposto a ricominciare a guardare, come se fosse la prima volta, e la sua più profonda lezione è questa: non fare mai affidamento su idee preconcette, perché più guardi, più riuscirai a vedere."
Il segreto svelato. Tecniche e capolavori dei maestri antichi
di David Hockney
editore: Mondadori Electa
pagine: 236
Il volume propone un viaggio alla scoperta degli "antichi maestri" della pittura in compagnia di un artista britannico contemp