Libri di David I. Kertzer

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno

di David I. Kertzer

editore: Garzanti

pagine: 396

Esperto della storia italiana e in particolare del rapporto tra Chiesa cattolica ed ebraismo, neiPapi contro gli ebrei David K
22,00

Un papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII

di David I. Kertzer

editore: Garzanti

pagine: 720

Alla morte di Pio XII, nel 1958, tutti i documenti del pontificato furono rinchiusi negli archivi vaticani: impedendone la con
28,00
18,00
25,00

Il patto col diavolo. Mussolini e papa Pio XI. Le relazioni segrete fra il Vaticano e l'Italia fascista

di David I. Kertzer

editore: Rizzoli

pagine: 555

I rapporti tra il Vaticano e il fascismo sono da sempre oggetto di controversia. Da una parte quanti sostengono che la Chiesa sia stata una ferma oppositrice del Duce, dall'altra quanti ritengono che invece lo abbia appoggiato in materia determinante. Dopo l'apertura, nel 2006, degli Archivi vaticani, nuovi documenti permettono di approfondire il dipanarsi delle relazioni tra Pio XI e Benito Mussolini. Spie, traditori, carte segrete e scandali taciuti rivelano una storia di opportunismi, di interessi talvolta convergenti - a partire dalla comune lotta contro il comunismo - ma anche di riluttanze, insofferenze e duelli all'arma bianca. Mussolini aveva bisogno del Papa per far dimenticare il proprio passato anticlericale e guadagnare il consenso in un Paese cattolico, il Papa, per parte sua, intendeva restaurare i privilegi perduti del clero e cullava il sogno di uno Stato confessionale. Ma con lo stringersi dell'alleanza tra Mussolini e Hitler, le perplessità di Pio XI si faranno sempre più serie e la sua disponibilità verso il regime vacillerà ogni giorno di più. La visita trionfale del Führer a Roma e le successive esternazioni del Duce sulla superiorità e la purezza della razza italiana lo fecero inorridire. Allora decise di scrivere un discorso, per denunciare l'intollerabile abbraccio del razzismo nazista: avrebbe dovuto tenerlo a tutti i vescovi d'Italia l'11 febbraio 1939, ma il giorno prima morirà e tutte le copie di quel discorso saranno fatte scomparire.
24,00

La sfida di Amalia

La lotta per la giustizia di una donna nella Bologna dell'Ottocento

di Kertzer david i.

editore: Rizzoli

pagine: 285

Bologna 1886
19,00

Prigioniero del papa re

di David I. Kertzer

editore: Rizzoli

pagine: 464

La sera del 23 giugno 1858 a Bologna la polizia bussò alla porta della casa di Momolo Mortara, rispettato mercante ebreo
11,00

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno

di David I. Kertzer

editore: Rizzoli

pagine: 365

La Chiesa cattolica è corresponsabile dell'Olocausto? In che misura il tradizionale "antigiudaismo" cattolico ha alimentato l'
10,50

I papi contro gli ebrei

Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno

di Kertzer david i.

editore: Rizzoli

pagine: 365

La Chiesa cattolica è corresponsabile dell'Olocausto? In che misura il tradizionale "antigiudaismo" cattolico ha alimentato l'
21,00

Riti e simboli del potere

di Kertzer David I.

editore: Laterza

pagine: 306

14,98