Libri di David Lyon
Gli occhi del virus. Pandemia e sorveglianza
di David Lyon
editore: LUISS University Press
pagine: 176
La pandemia di Covid-19 ha sconvolto la vita come la conoscevamo
La cultura della sorveglianza. Come la società del controllo ci ha reso tutti controllori
di David Lyon
editore: LUISS University Press
pagine: 232
Per secoli il concetto di sorveglianza è stato legato a idee come la tutela dell'ordine, la garanzia del corretto funzionament
Sesto potere. La sorveglianza nella modernità liquida
editore: Laterza
pagine: 161
La sorveglianza è una dimensione chiave del nostro mondo: siamo costantemente controllati, messi alla prova, valutati, giudica
Sesto potere. La sorveglianza nella modernità liquida
editore: Laterza
La sorveglianza è una dimensione chiave del nostro mondo: siamo costantemente controllati, messi alla prova, valutati, giudica
Massima sicurezza. Sorveglianza e «guerra al terrorismo»
di David Lyon
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 217
L'11 settembre 2001 è stata una vera e propria apocalisse nel doppio senso di distruzione e rivelazione
Gesù a Disneyland. La religione nell'era postmoderna
di David Lyon
editore: Editori Riuniti
pagine: 240
La società sorvegliata. Tecnologie di controllo della vita quotidiana
di David Lyon
editore: Feltrinelli
pagine: 269
La sorveglianza è ormai una categoria sociale. La diffusione della pratica di raccolta dei dati personali e del loro stoccaggio in banche dati sempre più capillari consente, secondo l'autore, ai governi e alle industrie che ne richiedano l'accesso un monitoraggio di intere categorie di lavoratori e cittadini. Dall'invasione della privacy, già denunciata in "L'occhio elettronico. Privacy e filosofia della sorveglianza", si è oggi arrivati secondo Lyon alle soglie di una vera e propria "gabbia elettronica" che ci imprigiona dalla culla alla tomba. Con una prefazione di Stefano Rodotà.