Libri di David Maria Turoldo
Dialogo sulla tenerezza
editore: Servitium editrice
pagine: 128
«Voglio dire che oggi sono felice perché ho letto questi dialoghi, e mi sono inserito pacificamente nel colloquio
I canti nuovi. I Salmi, traduzione poetica e commento
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 752
La traduzione dei Salmi di David Maria Turoldo è ormai entrata a far parte dei classici della poesia
Le stelle in cammino
di David Maria Turoldo
editore: Edb
pagine: 88
«L'amore, come passione, non ha un carattere determinato: nel superbo diventa esigente e tirannico, nel sensuale diventa bizza
Canti ultimi
di David Maria Turoldo
editore: Servitium editrice
pagine: 256
"Il titolo "Canti ultimi" suggerisce proprio con l'inversione dell'aggettivo una sorta di messaggio escatologico, l'attesa dei
Nel solco di papa Giovanni. Lettere inedite
editore: Servitium editrice
Il Fuoco di Elia profeta. Omelie 1989-1990. Testamento spirituale
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 288
Il Fuoco di Elia profeta ci introduce al Turoldo omileta, con testi scritti a cavallo tra il 1986 e il 1990
Il diavolo sul pinnacolo. Le tentazioni di Gesù
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Il diavolo sul pinnacolo è una lunga meditazione sulle tentazioni di Gesù nel deserto e sul tema della presenza del male nel m
I Salmi
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 480
I Salmi messi in ritmo, per poter meglio essere utilizzati all'interno del percorso liturgico comunitario: questo il senso di
La parola di Gesù
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 272
Un percorso profondamente meditato attraverso l'anno liturgico, riletto come dovrebbe essere, un tutt'uno che compenetra la vi
Amare e pagine ritrovate
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 288
I colori dell'amore (l'amore difficile di Dio e quello affaticato dell'uomo) sono i protagonisti di questo volume, che attrave
Anche Dio è infelice
di David Maria Turoldo
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 368
Prendendo spunto dalle parabole della misericordia secondo Luca, Turoldo riflette lungamente sul tema dell'amore di Dio: di un