Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Navarria

Il male quotidiano. Incursioni filosofiche nell'horror

editore: Rogas

pagine: 294

In ogni sua forma l'horror ha il coraggio di svelare ciò che suscita paura e disgusto, sperimentando con la narrazione, osando
22,70

L'agire intimo. Resistere all'osceno

di Davide Navarria

editore: Mimesis

pagine: 132

La partita dell'umano si gioca al livello del singolo, intimo atto di coraggiosa resistenza all'osceno dilagare del diktat per
12,00

Introduzione all'antropologia simbolica. Eliade, Durand, Ries

di Davide Navarria

editore: Vita e pensiero

pagine: 151

Il libro rappresenta la prima ricognizione, in ambito italiano, dell'antropologia simbolica o religiosa. Oltre a fornire una dettagliata ricostruzione di alcuni cardini fondamentali delle prospettive filosofico-antropologiche dei tre autori di riferimento (Mircea Eliade, Gilbert Durand e Julien Ries), il volume propone una visione sintetica della disciplina, ponendosi sia come introduzione alla stessa sia come originale riflessione sul suo statuto. "Introduzione all'antropologia simbolica. Eliade, Durand, Ries" è dunque rivolto al lettore che si avvicina per la prima volta all'oggetto, così come allo specialista (antropologo, storico, filosofo o sociologo delle religioni) interessato a considerare e approfondire un punto di vista inedito e ulteriore in relazione alla propria disciplina.
16,00

Il segno intrattabile. Antropologia del simbolo e del consumo

editore: Nuova Editrice Berti

pagine: 182

Esiste ancora un nucleo antropologico in grado di resistere alla catastrofe del consumo? Cosa significa, dopo il crollo delle ideologie, dire e pensare l'uomo nella società?
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.