Libri di Davide Rondoni
Apocalisse amore
di Davide Rondoni
editore: Mondadori
pagine: 156
È davvero sorprendente la quantità e la varietà di informazioni vive, sotto forma di situazioni, personaggi, eventi e microeve
Quasi un paradiso. Viaggio in Romagna. La terra del pensiero simpatico
di Davide Rondoni
editore: SEM
pagine: 200
Come le altre sei o sette cose più belle della vita, anche la Romagna non si sa bene come definirla", scrive Davide Rondoni, p
Noi, il ritmo. Taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice)
di Davide Rondoni
editore: La nave di teseo
pagine: 168
Un uomo scrive lettere al suo amore
E come il vento. L'infinito, lo strano bacio del poeta al mondo
di Davide Rondoni
editore: Fazi
pagine: 166
Un poeta attraversa l'Italia e "L'infinito" di Leopardi a duecento anni dalla sua scrittura
Salvare la poesia della vita. In cammino con i poeti e Francesco
di Davide Rondoni
editore: EMP
pagine: 144
«Ho cercato di essere essenziale, ho cercato versi che documentassero un'impressionante avventura, e soprattutto che spaccasse
Best della grande palude
di Davide Rondoni
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 144
Best e Rosa vivono nella casetta vicina al faro in cima alla scogliera, dove il padre di Best è il guardiano
L'allodola e il fuoco. Le cinquanta poesie che accendono la vita
di Davide Rondoni
editore: La nave di teseo
pagine: 318
"Questo libro non è una antologia
Il buio e l'ibisco. Parole per la fiasca rotta del maestro di Forlì
di Davide Rondoni
editore: Cartacanta
pagine: 32
"M'apparve il dipinto a una svolta della notte, una svolta della vita
Il bacio di Siviglia. Miguel Mañara, l'uomo che fu don Giovanni
di Rondoni Davide
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 208
A Siviglia c'è un segreto
Contro la letteratura. Un'accusa e una proposta
di Rondoni Davide
editore: Bompiani
pagine: 104
Fanno gli svolazzi calligrafici sul suo nome e intanto le calpestano il viso, la sfigurano a calci
La natura del bastardo
di Davide Rondoni
editore: Mondadori
pagine: 137
"Un vero e proprio formidabile accendersi, e poi riaccendersi, di frammenti vitali, in un coacervo di esperienze, di impressioni forti e contraddittorie, di amore vario eppure ininterrotto, in un rapporto costante e diretto con il reale, nella contemporaneità, che non lascia tregua al lettore. Davide Rondoni tocca con questo libro il punto di più persuasiva tensione nella sua ricerca poetica, che si propone come fortemente innovativa pur senza programmarsi come tale. Innovativa perché riesce a cogliere, dalla dimensione anche apparentemente banale dell'esistere e dalla normalità del linguaggio piano della comunicazione, gli strumenti e gli spunti per una riflessione implicita continua sulla dimensione umana, non senza i felici effetti di improvvisi stacchi verticali. Rondoni ci offre dunque i suoi viaggi nella quotidianità del molteplice manifestarsi dell'amore, con la capacità di attraversare il buio dell'esperienza e delle cose e di farle trionfare in una sorta di imprevista luce. La luce che squarcia l'opacità apparente dell'esistere."
Se tu fossi qui
di Davide Rondoni
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Best ha undici anni e vive con lo zio Tomlison ai margini di una grande palude; il padre, che non vede da molto tempo e che vorrebbe incontrare, è il guardiano del faro che si erge sul mare, lontano oltre la palude. Best ha pochi amici e viene preso di mira da un odioso ragazzino che con la complicità di altri lo fa sospendere da scuola: tra i falsi testimoni anche Rosa, la ragazzina di cui Best è segretamente innamorato. Lo zio allora decide di far incontrare Best con le persone che hanno conosciuto suo padre: un assassino amico di gioventù, una donna che lo ha amato, uno scultore che ricorda l'impresa di ricostruzione della segheria, il sindaco affarista della cittadina, un marinaio a cui ha salvato la vita? Ne esce un ritratto del padre che affascina Best e accende ancora di più il suo desiderio di incontrarlo. Fugge di casa per attraversare la palude e, sorprendentemente, Rosa decide di accompagnarlo. Cosa succederà alla fine del viaggio? Età di lettura: da 11 anni.