Libri di De Chirico Giorgio
La casa del poeta
di Giorgio De Chirico
editore: La nave di teseo
pagine: 387
Presentata per la prima volta integralmente in questo volume curato da Andrea Cortellessa, l'opera poetica di Giorgio de Chiri
Memorie della mia vita
di Giorgio De Chirico
editore: La nave di teseo
pagine: 430
Una nuova edizione aggiornata, con un apparato iconografico inedito, per il libro "assoluto" di Giorgio de Chirico: tra autobi
Ebdòmero
di Giorgio De Chirico
editore: La nave di teseo
pagine: 188
Composto negli anni venti durante il suo soggiorno a Parigi, "Ebdòmero" è il romanzo-mondo di Giorgio de Chirico, espressione
Lettere (1909-1929)
di Giorgio De Chirico
editore: Silvana
pagine: 448
Il volume raccoglie organicamente oltre 450 lettere di Giorgio de Chirico scritte nel ventennio - cruciale per l'arte contempo
Piccolo trattato di tecnica pittorica
di Giorgio De Chirico
editore: Abscondita
pagine: 102
"Trattati sulla pittura ve ne sono parecchi di antichi e moderni; quelli antichi, per lo più oscuri e arzigogolati, sono poco pratici; nessun pittore antico si è dato la pena di raccontarci per filo e per segno come eseguiva un quadro, dal modo di preparare la tela o la tavola sino alla vernice finale. Più pratici sono i trattati moderni; i migliori, secondo me, sono quelli tedeschi; ma anche lì ci si affanna parecchio sin da cavarci qualcosa che possa realmente essere utile all'esecuzione d'un quadro; ciò dipende dal fatto che per la maggior parte tali trattati sono scritti da restauratori, quindi da gente che, per quanto in fatto di tecnica la sappia più lunga di molti pittori, pure considera detta tecnica da un punto di vista affatto speciale così che spesso si diffonde in discorsi eruditi e pieni d'interesse ma che poco insegnano al pittore avido di sapere qualcosa di pratico che lo aiuti nella delicata e grave fatica di menare il pennello sulla tela. Non ho la pretenzione di colmare, con il presente volumetto, tali lacune [...] mi sono accinto a raccontare quello che so, quello che ho imparato con la mia esperienza personale." Con una nota di Paolo Picozza.
Memorie della mia vita
di De Chirico Giorgio
editore: Bompiani
pagine: 303
Giorgio de Chirico, così come si considerava un grande pittore, allo stesso modo si considerava un grande scrittore
Scritti. Vol. 1: 1911-1945.
1911-1945
di De Chirico Giorgio
editore: Bompiani
Questo volume, curato da Andrea Cortellessa, raccoglie in modo documentato e rigorosamente filologico, tutti gli scritti teori
Ebdòmero
di De Chirico Giorgio
editore: Abscondita
pagine: 176
Ebdòmero non è un personaggio, ed Ebdòmero" non è un romanzo; il primo è un nome consapevole, il secondo un itinerario, un dep
Ebdomero
di De Chirico Giorgio
editore: Abscondita
pagine: 147
Ebdòmero non è un personaggio, ed Ebdòmero" non è un romanzo; il primo è un nome consapevole, il secondo un itinerario, un dep
Memorie della mia vita
di De Chirico Giorgio
editore: Bompiani
pagine: 303
Giorgio de Chirico, così come si considerava un grande pittore, allo stesso modo si considerava un grande scrittore