Libri di De Filippo Eduardo
Le poesie
di Eduardo De Filippo
editore: Einaudi
pagine: 234
"Dopo aver scritto poesie giovanili, come fanno più o meno tutti i ragazzi, questa attività divenne per me un aiuto durante la
Questi fantasmi! Il teatro di Eduardo De Filippo a fumetti
editore: Edizioni NPE
pagine: 80
Eduardo De Filippo (1900-1984), riconosciuto universalmente come uno dei più grandi artisti ed intellettuali del Novecento, è
Cantata dei giorni dispari
di Eduardo De Filippo
editore: Einaudi
Eduardo De Filippo nelle commedie riunite sotto il patetico ed espressivo titolo di "Cantata dei giorni dispari" (i "giorni dispari" sarebbero, secondo un detto napoletano quelli più tormentati, più difficili) ha dato un ritratto tra i più felici della vita italiana negli anni del dopoguerra, ma ancor oggi attuale, esemplificandola in assurdi schemi simbolici, ma umanizzandola in personaggi, sentimenti, problemi immediati ed estremamente legati alla realtà popolare.
Teatro. Vol. 3/2: Cantata dei giorni dispari.
Cantata dei giorni dispari
di De Filippo Eduardo
editore: Mondadori
Ultimo dei tre volumi dedicati a Eduardo, il secondo tomo della "Cantata dei giorni dispari" raccoglie i testi che vanno dalla
Teatro
di De Filippo Eduardo
editore: Mondadori
In un unico cofanetto, tutto il teatro di Edoardo De Filippo
Cantata dei giorni dispari
Vol. 3
di De Filippo Eduardo
editore: Einaudi
Il volume contiene: Il sindaco del rione Sanità, L'arte della commedia, Il cilindro, Il contratto, Il monumento, Gli esami non
Cantata dei giorni dispari
Vol. 2
di De Filippo Eduardo
editore: Einaudi
Eduardo De Filippo nelle commedie riunite sotto il patetico ed espressivo titolo di Cantata dei giorni dispari (i "giorni disp
Cantata dei giorni pari
di De Filippo Eduardo
editore: Einaudi
Contenuto: Farmacia di turno; Uomo e galantuomo; Requie e l'anema soja; Ditegli sempre di sì; Filosoficamente; Sik Sik, l'arte
Cantata dei giorni dispari
Vol. 1
di De Filippo Eduardo
editore: Einaudi
Primo dei tre volumi della Cantata dei giorni, contiene alcune fra le commedie più celebri: Napoli milionaria
Le poesie
di De Filippo Eduardo
editore: Einaudi
Eduardo è stato naturalmente poeta, anche quando scriveva i suoi testi teatrali, per la capacità di toccare le ragioni profond
Teatro. Vol. 2/1: Cantata dei giorni dispari.
Cantata dei giorni dispari
di De Filippo Eduardo
editore: Mondadori
Secondo dei tre volumi dedicati all'opera eduardiana, la "Cantata dei gioni dispari" raccoglie le commedie composte tra il 194