Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Del Boca Angelo

I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d'Etiopia

di Angelo Del Boca

editore: Editori Riuniti Univ. Press

pagine: 208

Il mito della presunta "diversità" del nostro colonialismo, della sua umanità e tolleranza, ha a lungo consentito di rimuovere
16,00

Italiani, brava gente? Un mito duro a morire

di Angelo Del Boca

editore: Beat

pagine: 333

"Italiani, brava gente"? Non la pensa così lo storico Angelo Del Boca che ripercorre la storia nazionale dall'unità a oggi e c
12,50

Nella notte ci guidano le stelle. La mia storia partigiana

di Del Boca Angelo

editore: Mondadori

pagine: 193

Io non combatto per la mia patria, combatto per mia madre, per rivedere il suo viso
20,00

Gheddafi. Una sfida dal deserto

di Angelo Del Boca

editore: Laterza

pagine: 425

20 ottobre 2011, il colonnello Gheddafi cade in un'imboscata nei pressi di Sirte e viene ucciso dopo uno spietato linciaggio. L'immagine del suo volto ferito fa il giro del mondo. Si conclude così la sua parabola di più di quarant'anni ininterrotti di potere. Il suo sogno autoritario di leader dei leader arabi, re dei re dell'Africa e imam dei musulmani, come amava definirsi, si è infranto quando migliaia di giovani arabi hanno dato vita a una rivolta civile alimentata da forze esterne e supportata da forze aeree della coalizione patrocinata dalla Nato. Una fine violenta per un regime autocratico. Ma una fine che, sotto la bandiera del ripristino della democrazia e dei diritti umani, nasconde in realtà gli interessi dell'Occidente per una nuova spartizione delle ingenti risorse del paese. Angelo Del Boca accoglie la sfida di una biografia a tutto tondo e racconta le molte facce del leader libico: lo statista, l'agitatore, il politico, il dittatore...
22,00

Italiani, brava gente?

di Angelo Del Boca

editore: Beat

pagine: 333

"Italiani, brava gente"? Non la pensa così lo storico Angelo Del Boca che ripercorre la storia nazionale dall'unità a oggi e compone una sorta di "libro nero" degli italiani, denunciando gli episodi più gravi, in gran parte poco noti o volutamente e testardamente taciuti e rimossi. Si va dalle ingiustificate stragi compiute durante la cosiddetta "guerra al brigantaggio" alla costruzione in Eritrea di un odioso universo carcerario. Dai massacri compiuti in Cina nella campagna contro i boxer alle deportazioni e agli eccidi in Libia a partire dal 1911. Dai centomila prigionieri italiani lasciati morire di fame in Austria, durante la Grande Guerra, al genocidio del popolo cirenaico fino alle bonifiche etniche sperimentate nei Balcani.
9,00
15,00

Italiani, brava gente?

di Angelo Del Boca

editore: Neri Pozza

pagine: 333

"Italiani, brava gente"? Non la pensa così lo storico Angelo Del Boca che ripercorre la storia nazionale dall'unità a oggi e compone una sorta di "libro nero" degli italiani, denunciando gli episodi più gravi, in gran parte poco noti o volutamente e testardamente taciuti e rimossi. Si va dalle ingiustificate stragi compiute durante la cosiddetta "guerra al brigantaggio" alla costruzione in Eritrea di un odioso universo carcerario. Dai massacri compiuti in Cina nella campagna contro i boxer alle deportazioni e agli eccidi in Libia a partire dal 1911. Dai centomila prigionieri italiani lasciati morire di fame in Austria, durante la Grande Guerra, al genocidio del popolo cirenaico fino alle bonifiche etniche sperimentate nei Balcani.
12,00

Da Mussolini a Gheddafi

Quaranta incontri

di Del Boca Angelo

editore: Neri Pozza

pagine: 400

Come inviato speciale della "Gazzetta del Popolo", e poi del "Giorno", Del Boca ha incontrato alcuni tra i personaggi più rapp
18,00

La guerra di Etiopia

L'ultima impresa del colonialismo

di Del Boca Angelo

editore: Longanesi

pagine: 297

Oggi 5 maggio, alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose, sono entrato in Addis Abeba
18,00

Gheddafi

Una sfida dal deserto

di Del boca angelo

editore: Laterza

pagine: 386

Sono il leader dei leader arabi, il re dei re dell'Africa e l'imam dei musulmani: Muammar al-Gheddafi, da quarantuno anni alla
12,00

Dentro mi è nato l'uomo

di Del Boca Angelo

editore: Interlinea

pagine: 217

Angelo Del Boca il maggiore storico del colonialismo italiano, inizia a scrivere come narratore
18,00

Il mio Novecento

di Angelo Del Boca

editore: Neri Pozza

pagine: 448

Il Novecento è stato un secolo denso di avvenimenti, per buona parte crudeli, come pochi altri
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.