Libri di Demetrio Paolin
Anatomia di un profeta
di Demetrio Paolin
editore: Voland
pagine: 250
Primi anni '90, in un piccolo paese del Monferrato
Conforme alla gloria
di Demetrio Paolin
editore: Voland
pagine: 393
Amburgo, 1985. Rudolf Wollmer fa il sindacalista, ha una moglie, un figlio adolescente e l'incubo di un padre scomodo, una ex ss che morendo gli ha lasciato in eredità la casa di famiglia. Deciso a sbarazzarsene subito, ritrova, tra gli oggetti del vecchio, un quadro intitolato La gloria. L'immagine è minacciosa ma nasconde un segreto ancora più terrificante. Nel tempo, la vicenda di Rudolf e del quadro si intreccia con quella di Enea Fergnani - ex prigioniero a Mauthausen sfuggito allo sterminio del lager grazie alla sua abilità artistica e proprietario di uno studio di tatuaggi a Torino - e della giovane Ana... Un romanzo sorprendente, dallo stile intenso e nitido, che è anche una riflessione sul rapporto tra vittima e carnefice, sul confine tra umano e disumano.
Una tragedia negata
di Demetrio Paolin
editore: Il maestrale
pagine: 190
Una tragedia negata è una minuziosa e lucida analisi della narrativa italiana ispirata agli anni di piombo. Due gli aspetti nodali individuati che legano i numerosi testi presi in esame: l'assenza della figura del nemico e la conseguente negazione della cifra tragica nei sanguinosi eventi che caratterizzano il periodo in questione. In tutti i libri analizzati la scelta della lotta armata viene declinata all'interno di un ambito familiare, quasi a voler disinnescare la violenza contenuta in quei fatti di sangue.. L'autore non trascura di prendere in considerazione la funzione mimetica di alcuni tra i film più significativi sul terrorismo e la deflagrante potenza espressiva di Sciascia e Pasolini che, proprio perché non nega la tragedia, fa da contraltare all'autocensura presente nelle opere esaminate. Una tragedia negata è lettura indispensabile per chi voglia affrontare un'analisi completa del terrorismo rosso e nel nero così come viene raccontato nella gran parte dei romanzi italiani. L'appendice a fine testo riporta una serie di interviste agli autori i cui romanzi sono stati analizzati in questo saggio.