Libri di Denis Diderot
Interpretazione della natura
di Denis Diderot
editore: Book time
pagine: 108
L'immagine della natura che emerge da questo saggio filosofico pubblicato per la prima volta nel 1753 è quella di un organismo
Il sogno di D'Alembert-Il sogno di una rosa
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 177
Scalfari legge Diderot: il Diderot de "Il sogno di d'Alembert", che rimane uno degli scritti più efficaci dell'ideatore dell'E
Il paradosso sull'attore
di Denis Diderot
editore: Editori Riuniti
pagine: 149
"Non esiste opera di Diderot più letta, più commentata, più contestata e più sicura di sopravvivere
L'arte di godere. Testi di filosofi libertini del XVIII secolo
editore: Manifestolibri
pagine: 221
La definizione di "libertino" è invenzione dell'apologetica religiosa che, dall'età della Riforma in poi, ha scorto nell'atteg
Il nipote di Rameau-Jacques il fatalista e il suo padrone
di Denis Diderot
editore: Garzanti
pagine: 392
Il sogno di D'Alambert
di Denis Diderot
editore: Rizzoli
pagine: 222
Questa operetta, pubblicata postuma nel 1830, è considerata la massima espressione della concezione materialistica del suo aut
Opere filosofiche, romanzi e racconti. Testo francese a fronte
di Denis Diderot
editore: Bompiani
pagine: 3264
Denis Diderot (1713-1784) è un pensatore che ha conosciuto un controverso destino di oblio o di sottovalutazione della portata
Il nipote di Rameau-Jacques il fatalista
di Denis Diderot
editore: Garzanti
pagine: 400
Un mélange irregolare di temi e registri narrativi animano la vivace conversazione tra Diderot e il geniale, spregiudicato nip