Libri di Desmond Tutu
Anche Dio ha un sogno. Una speranza per il nostro tempo
di Desmond Tutu
editore: Marotta e Cafiero
pagine: 188
"Se vuoi la pace non parli con gli amici, ma con i nemici"
Il libro della gioia
editore: Garzanti
pagine: 326
Il Dalai Lama e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, sono sopravvissuti a
Anche Dio ha un sogno. Una speranza per il nostro tempo
di Desmond Tutu
editore: L'Ancora del Mediterraneo
pagine: 110
L'ultimo secolo, con il suo alternarsi di guerre mondiali e conflitti di ogni tipo, dimostra il fallimento del progresso, quando l'abilità tecnologica supera la capacità morale di indirizzarla al bene dell'umanità. La storia umana, però, è anche lotta per la liberazione e il miglioramento della vita di tutti: i movimenti per la democrazia e i diritti dei popoli, i movimenti per i diritti delle donne, dei bambini, degli omosessuali, il movimento pacifista. Questo volume raccoglie otto lettere indirizzate dal premio Nobel per la pace "a tutti i figli di Dio". Non solo un richiamo a un credo religioso, ma un appello a qualcosa di più profondo cui l'essere umano deve aspirare: la fratellanza tra gli uomini in quanto membri di una stessa famiglia.
Non c'è futuro senza perdono
di Desmond Tutu
editore: Feltrinelli
pagine: 214
L'istituzione della Commissione per la verità e la riconciliazione sudafricana è stato un vero e proprio evento pionieristico sul piano internazionale: nessun paese è mai riuscito a passare dalla dittatura alla democrazia e, allo stesso tempo, affrontare, in uno spirito di autentica trasparenza e pacificazione, le ingiustizie e i massacri del deposto regime. Desmond Tutu, che ha guidato la Commissione, è stato uno dei grandi artefici di questo processo. Il buon esito della soluzione sudafricana ha convinto gli esperti dell'Onu a studiarne l'applicazione anche in altre situazioni di conflitto civile, come nell'Irlanda del Nord.