Libri di Di Martino Carmine
Figure della relazione. Saggi su Ricoeur, Patocka e Deridda
di Carmine Di Martino
editore: Edizioni di pagina
Viventi umani e non umani. Tecnica, linguaggio, memoria
di Carmine Di Martino
editore: Cortina Libreria Milano
pagine: 204
Figure dell'evento. A partire da Jacques Derrida
di Carmine Di Martino
editore: Guerini Scientifica
pagine: 205
Segno, gesto, parola. Da Heidegger a Mead e Merleau-Ponty
di Carmine Di Martino
editore: Ets
pagine: 198
Nonostante la massiccia gravitazione della filosofia (e della psicologia) contemporanea attorno al linguaggio, sono ancora molte le questioni che restano in sospeso. Il libro affronta così il tema del linguaggio e degli atti linguistici attraverso il pensiero di tre filosofi: Heidegger, Mead, Merleau-Ponty. Il tentativo è quello di sperimentare e proporre una "genealogia" del linguaggio.
Oltre il segno. Derrida e l'esperienza dell'impossibile
di Carmine Di Martino
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Derrida
di Di Martino Carmine
editore: Carocci
pagine: 176
Avrei dovuto precisare che ciò che avviene, avviene decostruendosi
Realismo, ragionevolezza e moralità nel conoscere
Tre brevi saggi su «Il senso religioso» di Luigi Giussani