Libri di Di Nuovo Santo
Alunni speciali, bisogni speciali. Interventi psicologici per i BES
di Santo Di Nuovo
editore: Il mulino
pagine: 130
La normativa sui Bisogni Educativi Speciali (BES) risponde a esigenze di trattamento personalizzato per tutti gli alunni, cosa
Il Rorschach in pratica. Strumento per la psicologia clinica e l'ambito giuridico
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il volume fornisce schede di interpretazione e uno spazio dedicato all'analisi di casi concreti: per ciascuno di essi vengono
Prigionieri delle neuroscienze?
di Di Nuovo Santo
editore: Giunti Editore
pagine: 240
Questo non è un libro di neuroscienze, e neppure - come il titolo potrebbe far credere - contro le neuroscienze, che costituis
Competenze trasversali e scelte formative
Strumenti per valutare metacognizione, motivazione, interessi e abilità sociali per la continuità tra livelli scolastici
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 200
Il FACES IV. Il modello circonflesso di Olson nella clinica e nella ricerca
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Il libro presenta il FACES IV, il nuovo questionario e la nuova griglia d'osservazione (Clinical Rating Scale) di D.H. Olson. Dopo un ampio e vasto utilizzo del FACES III, il questionario è stato completamente riformulato per descrivere in maggiore dettaglio gli stili familiari. Il nuovo questionario restituisce una visione completa della vita familiare precisandone gli aspetti funzionali e quelli problematici, la qualità della comunicazione e la soddisfazione verso il proprio funzionamento. Le novità introdotte comprendono sei scale per individuare direttamente gli aspetti bilanciati e sbilanciati della coesione e della flessibilità, una scala per la comunicazione ed una per la soddisfazione familiare. Queste innovazioni si accompagnano alla creazione di nuovi modi di rappresentare gli stili familiari e a nuovi indicatori per valutarne il funzionamento. Il libro riporta la traduzione italiana del questionario, della griglia d'osservazione ed un'accurata descrizione dei metodi di studio e di elaborazione. La nuova formulazione operativa del modello circonflesso permette una maggiore integrazione nella clinica ed il libro mostra la sua utilizzazione come metodo di lavoro nella terapia familiare e di fronte a problematiche cliniche specifiche quali i disturbi del comportamento alimentare, i disturbi da uso di sostanze, i disturbi dell'umore, gli esordi psicotici e l'autismo.
Misurare la mente. I test cognitivi e di personalità
di Santo Di Nuovo
editore: Laterza
pagine: 181
I test psicologici conoscono oggi una grandissima diffusione
L'analisi funzionale dello stress. Dalla clinica alla psicologia applicata
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Lo stress è considerato variabile trasversale a tutte le dimensioni e gli ambiti della psicologia applicata, e comuni, anche s
L'orientamento degli interessi. Il questionario di interessi professionali (QIP)
editore: Bonanno
pagine: 120
Gli interessi costituiscono la principale motivazione alla scelta di studio o lavorativa, e favoriscono in ampia misura il suc
Fare ricerca. Introduzione alla metodologia per le scienze sociali
di Di Nuovo Santo
editore: Bonanno
pagine: 180
Metodologia della ricerca psicosociale
editore: Il mulino
pagine: 165
La metodologia della ricerca in psicologia sociale risulta un tema portante in ogni curricolo formativo in questo ambito disciplinare sia nelle lauree triennali e specialistiche delle facoltà di Psicologia, sia nelle facoltà non prettamente psicologiche in cui si insegna la Psicologia sociale (Scienze della comunicazione, Scienze della formazione, Scienze politiche, ecc.). Questo volume presenta i concetti fondamentali e gli strumenti quantitativi e qualitativi utilizzati nella ricerca psicosociale. Gli autori, grazie a una esposizione chiara e semplice, forniscono le basi necessarie non solo per fare ricerca, ma anche per acquisire capacità di giudizio sull'attendibilità dei dati e delle conclusioni degli studi che vengono presentati e pubblicati oggigiorno.
L'esame psicologico in campo giudiziario
editore: Bonanno
pagine: 224
L'attività di perito in ambito giudiziario richiede delle particolari capacità da parte dello psicologo chiamato da solo o in